Seguici su

News

BMW: ecco i segreti della Neue Klasse

BMW Vision Neue Klasse

La casa bavarese rivoluziona la mobilità elettrica introducendo nuove batterie, motori avanzati ed elevata efficienza energetica. Scopriamo le innovazioni.

L’industria automobilistica è in costante evoluzione, e BMW si posiziona all’avanguardia con il lancio della Neue Klasse, una nuova generazione di veicoli elettrici progettata per ridefinire gli standard di efficienza, autonomia e sostenibilità. Con l’introduzione di batterie di sesta generazione, motori elettrici innovativi e un sistema avanzato di gestione energetica, la casa di Monaco punta a un futuro più sostenibile senza rinunciare alle prestazioni che da sempre la contraddistinguono.

Nuova piattaforma, nuove tecnologie

BMW si prepara a una svolta storica con la Neue Klasse, la nuova piattaforma elettrica che debutterà entro la fine dell’anno. Questo innovativo progetto segna un cambio di paradigma in termini di efficienza, prestazioni e sostenibilità. Le vetture basate su questa architettura saranno caratterizzate da avanzate tecnologie di propulsione e da un approccio all’elettrificazione che punta a massimizzare autonomia e prestazioni.

Durante un tech day nello stabilimento di Landshut, BMW ha svelato alcune delle principali innovazioni che caratterizzeranno la futura gamma elettrica, concentrandosi su batterie e motori di nuova generazione.

Nuove batterie per maggiore autonomia

Uno dei punti di forza della Neue Klasse è l’adozione di batterie di sesta generazione con celle cilindriche, una novità rispetto alle precedenti celle prismatiche. Due i formati disponibili: 4695 per berline e sportive, 46120 per SUV e modelli più grandi. Grazie all’architettura cell-to-pack, che elimina moduli intermedi, queste batterie garantiscono un incremento dell’efficienza del 20% e un aumento dell’autonomia del 30%.

Inoltre, la velocità di ricarica cresce del 30%, permettendo di ottenere fino a 300 km di autonomia con una sosta di soli 10 minuti. Un altro aspetto rivoluzionario è l’introduzione del BMW Energy Master, un modulo avanzato per l’elettronica di potenza che migliora la gestione energetica, ottimizzando consumi e riducendo le perdite.

BMW i, logo
BMW i, logo

Motori e produzione: la nuova era BMW

La Neue Klasse prevede due tipologie di motori elettrici per una gestione più versatile della trazione: EESM (sincrono a eccitazione esterna) per il retrotreno e ASM (asincrono a magneti permanenti) per l’asse anteriore nei modelli a trazione integrale. Questa combinazione consente di ottenere elevate prestazioni e una gestione più raffinata della motricità.

I nuovi motori riducono le perdite del 40%, i costi del 20% e il peso del 10%. Il primo modello della Neue Klasse, un SUV elettrico delle dimensioni dell’attuale X3, entrerà in produzione ad agosto, seguito nel 2026 da una berlina elettrica di segmento Serie 3. Con innovazioni come la ricarica bidirezionale e un sistema avanzato di gestione digitale, BMW si conferma leader nella mobilità del futuro.

Audi A6 e-tron, interni
Leggi anche
Incredibile ammissione di Audi: duro colpo per i fan del brand

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News9 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News10 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News10 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News11 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News11 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport15 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News16 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News17 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News18 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News19 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News1 giorno ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News1 giorno ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Advertisement
Advertisement
nl pixel