Seguici su

News

BMW consegna auto non compatibili con Apple CarPlay e Android Auto

bmw

La BMW ha iniziato le consegne di auto non compatibili con Apple CarPlay e Android Auto. L’aggiornamento richiederà mesi.

Sono mesi che tengono ormai banco le discussioni circa la scarsità dei microchip. Ora arriva l’ennesima notizia in grado di dimostrare come il problema sia assolutamente ben avvertito pure dai colossi dell’industria. Ebbene, a causa della crisi di semiconduttori disponibili nel mondo certi Costruttori hanno dovuto ridurre la quantità di tecnologia integrata nel rispettivo portafoglio prodotti. Persino un marchio premium come BMW si è arreso all’evidenza dei fatti. La Casa automobilistica bavarese ha stabilito di consegnare delle vetture non compatibili con Apple CarPlay e Android Auto. Inoltre, gli ultimi chip impiegati dal produttore non sono compatibili, almeno per ora, con la tecnologia WiFi. 

In una nota diramata dall’ufficio stampa, l’azienda spiega di essere al lavoro per risolvere tali criticità mediante aggiornamenti over-the-air (OTA) entro il prossimo mese di luglio“I chip installati sulle auto nei primi 4 mesi dell’anno avranno bisogno di un aggiornamento software per diventare compatibili con Android Auto e Apple CarPlay, e per sfruttare le funzioni WiFi”.

Non identificati i lotti incompleti

Intanto, però, i clienti stanno ricevendo i veicoli e si stanno rendendo conto di quanto manca, anche perché la Casa dell’Elica non è stata in grado di identificare i lotti di auto incompleti. L’unica indicazione comunicata dalla compagnia è una sigla, 6P1, riportata nel codice di produzione. Laddove questi tre caratteri compaiano, il mezzo non sarà compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. I mercati chiamati in causa sono innanzitutto quelli europei e quello statunitense.

I residenti in Italia, in Spagna, in Francia o nel Regno Unito in attesa di una BMW potrebbero avere in consegna una macchina non ancora dotata di tali funzionalità, ormai ritenute essenziali per una comoda esperienza di viaggio. In altre circostanze, invece, si sono segnalati problemi inerenti alla ricarica wireless per smartphone disponibile nell’abitacolo. Difatti, pure tale tecnologia richiede componenti specifici, al momento difficili da reperire.

crash test
Leggi anche
Arrivano nuovi test per la frenata automatica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport19 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News19 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News20 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News20 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News21 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel