Seguici su

News

BMW 3.0 CSL: la leggenda torna con il motore più potente di sempre

BMW 3.0 CSL

La BMW 3.0 CSL onora il passato con diversi tocchi distintivi e al tempo stesso raggiunge nuovi lidi di potenza, mai toccati prima.

Il numero 50 ha un preciso significato nel caso BMW 3.0 CSL: identifica sia il numero degli esemplari costruiti sia l’anniversario che la divisione M si appresta a festeggiare il prossimo anno. La spettacolare vettura appena presentata supera ogni altro bolide preparato in precedenza dal dipartimento addetto alle elevate prestazioni. E richiama alla mente i fasti degli anni Settanta, quando con miti al volante quali Chris Amon e Niki Lauda si dettava legge nelle competizioni europee.  

L’ampio ricorso ad alluminio e materiali leggeri ha consentito di raggiungere un peso di 1.270 kg (355 kg in meno della M4 CSL). Inoltre, hanno dato il loro contributo i sedili con intelaiatura in fibra di carbonio e la rinuncia a parecchi pannelli fonoassorbenti. Talmente la sfida è stata presa sul serio dagli addetti ai lavori che i sedili non dispongono dei comandi elettrici e l’unico modo sia per regolare l’inclinazione sia l’altezza è di recarsi in officina. 

BMW 3.0 CSL
BMW 3.0 CSL

Il design onora il passato

Per quanto riguarda il design, la forma della calandra costituisce un tributo alla 3.0 CSL originale, mentre i Fari laser di colore giallo richiamano il bolide da corso M4 GT3, in grado di condurre la Casa bavarese alla vittoria del titolo costruttori nel DTM 2022. I passaruota, resi ancora più imponenti, accolgono Michelin realizzati ad hoc da 20” all’anteriore e 21” al posteriore.

Di tecnologia ve n’è in abbondanza. Oltre al selettore di guida e all’M Traction Control, il differenziale Active M può consentire il bloccaggio in certe situazioni e semplificare i drift in pista, cosicché pure i meno esperti abbiano modo di divertirsi. 

Il cuore pulsante della BMW 3.0 CSL è il 3 litri a sei cilindri più potente di ogni epoca. Sprigiona 560 Cv e 550 Nm di coppia motrice massima, abbinato alla trasmissione manuale a 6 rapporti e alla trazione posteriore. Bocche cucite sul prezzo, sebbene i soliti ben informati sostengano che il listino partirà da circa 750 mila euro.

Praga Bohema
Leggi anche
Praga Bohema: la supercar da oltre 300 km/h con il motore della Nissan GT-R

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News12 ore ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Volkswagen, piattaforma AirConsole Volkswagen, piattaforma AirConsole
News13 ore ago

PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Chi lo avrebbe mai detto, che un simbolo iconico come PAC-MAN sarebbe stato capace di unire le auto e i...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News14 ore ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News14 ore ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport17 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport18 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News20 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News21 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News22 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News2 giorni ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

Advertisement
Advertisement
nl pixel