Seguici su

News

Biocarburanti, Pichetto: “Guerra di interessi contro l’Italia”

Gilberto Picchetto Fratin

Gilberto Pichetto Fratin critica lo stop ai motori endotermici previsto per il 2035, difende i biocarburanti italiani.

Durante il #FORUMAutoMotive, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha espresso preoccupazione riguardo al bando dei veicoli con motori endotermici previsto per il 2035. Secondo il ministro, una transizione così drastica non tiene conto delle realtà economiche e potrebbe penalizzare il settore automotive, un pilastro dell’industria italiana. Pichetto Fratin ha dichiarato che, sebbene sia giusto porre obiettivi ambiziosi per la decarbonizzazione, è altrettanto importante evitare di imporre scadenze rigide che danneggino tecnologie e aziende consolidate.

“Lo stop nel 2035 dei motori endotermici non sta economicamente in piedi”, ha dichiarato Pichetto Fratin. “Se l’obiettivo è la decarbonizzazione è giusto porre vincoli alle emissioni, ma non scadenze che mettano fuori gioco alcune tecnologie (come è accaduto con i motori endotermici). L’elettrico avrà un ruolo strategico e tra 10 anni potrebbe essere anche maggioritario rispetto all’endotermico, ma non vanno posti limiti ideologici”.

La posizione del governo italiano cerca quindi un equilibrio tra la transizione energetica e il mantenimento della competitività dell’industria automobilistica, che ha un forte legame con la produzione e l’occupazione interna. In quest’ottica, Italia e Germania potrebbero collaborare per tutelare gli interessi comuni, sostenendo le tecnologie tradizionali e il mercato del lavoro.

I biocarburanti sotto attacco: l’Italia difende la sua posizione

Il ministro ha anche sottolineato come l’Italia, in quanto uno dei maggiori produttori di biocarburanti in Europa, sia particolarmente vulnerabile a pressioni internazionali che potrebbero mettere a rischio questo settore. “Esiste una vera e propria guerra di interessi contro l’Italia e i suoi biocarburanti”, ha affermato Pichetto Fratin, denunciando il ruolo di alcuni Paesi che, producendo energia nucleare o carburanti sintetici, cercano di escludere i biocarburanti dal panorama energetico europeo.

Secondo il ministro, i biocarburanti potrebbero offrire un contributo significativo alla riduzione delle emissioni, integrandosi con altre fonti di energia rinnovabile. Tale approccio potrebbe permettere una decarbonizzazione più equilibrata, senza sacrificare le specificità tecnologiche dei diversi Paesi.

La questione del nucleare in Italia

Pichetto Fratin ha affrontato anche il tema del ritorno al nucleare come parte della strategia energetica nazionale. Con l’aumento della domanda energetica previsto per i prossimi anni, il ministro ha dichiarato che le energie rinnovabili non basteranno a sostenere il fabbisogno energetico italiano. “Dati alla mano, i consumi di energia cresceranno rapidamente nei prossimi anni. Le rinnovabili non sono in grado di soddisfare questa esigenza, solo il nucleare può dare risposte efficaci a questo boom di domanda. Anche l’Italia deve percorrere questa strada”.

“I dazi devono essere temporanei”, ha infine sottolineato il ministro riferendosi alle tariffe doganali proposte dall’UE, aggiungendo: “Le chiusure di mercato, con i dazi, possono essere solo temporanee”. Tale passo, unito a un’attenzione verso i biocarburanti, potrebbe portare l’Italia verso un modello di transizione energetica capace di proteggere il sistema produttivo nazionale e promuovere una sostenibilità reale.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel