News
Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia.
Dopo aver visto tutte le caratteristiche di una batteria elettrica, si può comprendere al meglio il progetto batterie made in Europe. Si tratta di un’iniziativa che darà inizio a sei progetti di alto valore strategico.
Come da titolo, però, ci sarà un grande Paese che figurerà tra i grandi assenti. Si tratta infatti dell’Italia, che non prenderà parte all’iniziativa. Scopriamo il motivo per cui ciò è avvenuto.
Perché l’Italia è rimasta tagliata fuori?
Il progetto in questione è stato stanziato da un fondo messo a disposizione dall’Europa. Ciò significa che l’esclusione italiana è stata dettata da terzi, e non dal Bel Paese in sé. L’Unione Europea è infatti intenzionata ad investire, ma non nel territorio nostrano.

Le industrie sovvenzionate riceveranno in totale circa 852 milioni di euro. La creazione di un polo europeo destinato unicamente a queste pratiche è precipitata così all’improvviso. Così, il continente cercherà di rifarsi dando maggiore importanza al tema delle batterie.
Il “problema” relativo all’esclusione dell’Italia, è che alla penisola mancano alcuni dei requisiti fondamentali per partecipare a dei progetti di questo tipo. Non si tratta dunque di un’esclusione di carattere personale o punitivo, bensì di mancanza di requisiti.
Quando partirà questa iniziativa?
L’iniziativa in questione partirà entro i prossimi quattro anni. Quello sottostante, rappresenta l’elenco dei progetti che verranno finanziati dal fondo europeo messo a disposizione:
- ACCEPT Automotive Cells Company European Production Take-off – Francia
- AGATHE – Gigafactory avanzata volta a temperare le emissioni di gas a effetto serra – Francia
- CF3_at_Scale – Scaling of innovative manufacturing processes for high-performance cells – Germania
- NOVO One – Gigafactory – Svezia
- WGF2G – Willstatt GigaFactory 2 GWh – Germania
- 46inEU – Powering the Future – 46 Cylinders, Infinite Possibilities in Europe – Polonia
Si avranno a disposizione più informazioni, col passare delle prossime settimane.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
