Seguici su

News

Auto elettriche: serviranno più di 300 nuove miniere per le batterie

batterie elettriche

Per avere tutti i componenti necessari alla realizzazione delle batterie delle auto elettriche serviranno più di 300 miniere entro il 2032.

La domanda in costante crescita di auto elettriche aumenterà in futuro, soprattutto col bando disposto dall’Unione Europea per le vetture endotermiche. Resta, però, ancora tutto da scoprire se l’attuale disponibilità di materie prime sia abbastanza da soddisfare le richieste dell’intero settore.

In un recente studio, la società di ricerche Benchmark Minerals dà una risposta abbastanza negativa. Difatti, secondo l’ente per far fronte al fabbisogno sia delle batterie sia dello stoccaggio energetico occorreranno oltre 300 nuovi siti minerari. Un risultato simile mostra come, in caso contrario, i Costruttori dovranno sostenere la scarsa reperibilità di componenti essenziali nel processo di fabbricazione. I dati attuali prospettano una crescita della domanda delle batterie agli ioni di litio di ben sei volte entro il 2032. Dunque, materie prime quali cobalto, litio e nichel diventeranno man mano sempre più preziose.

Il report di Benchmark Minerals

Il report di Benchmark Minerals fornisce un quadro dettagliato dei maggiori ostacoli per una diffusione su larga scala degli EV. Stando alle rilevazioni effettuate ci sarà la necessità di 384 nuove miniere di cobalto, grafite, litio e nichel. Non mancano i numeri inerenti al numero per ciascun singolo elemento: la grafite naturale imporrà la realizzazione di 97 miniere, con un’ipotetica capacità estrattiva annua media di 56 mila tonnellate, mentre per la grafite sintetica serviranno almeno 54 impianti da 57 mila tonnellate l’uno. Relativamente al litio, si parla di 74 nuove miniere da 45 mila tonnellate ciascuna, che potrebbero diminuire a 59 con un maggiore ricorso al riciclo.

A tal proposito, diverse aziende automotive hanno avviato progetti incentrati sul riciclo delle batterie di auto elettriche con l’obiettivo di recuperare le materie prime o dare loro una seconda vita in altri campi. Insomma, per raggiungere obiettivi più ambiziosi le compagnie avranno l’onere di prodigarsi nella trasformazione delle filiere di approvvigionamento.

ferrari logo
Leggi anche
Ferrari Purosangue: la “sportiva a ruote alte” si presenta

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News12 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel