Seguici su

News

Batterie al sale: l’ultima frontiera della transizione elettrica

batterie elettriche

Per la transizione elettrica si fa strada una nuova soluzione, costituita dalle batterie al sale, ovverosia agli ioni di sodio.

L’Unione Europea ha deciso: a partire dal 2035 le Case produttrici non potranno più immettere in commercio le auto benzina e diesel. Uno strappo alla regola varrà soltanto per gli e-Fuel, reclamati dalla Germania, che ha avuto, infine, l’ultima parola, forte della sua influenza sulle strategie comunitarie. Adesso resta da pensare a come attuare, nel concreto, la transizione elettrica. Alcuni Paesi, tipo la Norvegia o l’Olanda, sono molto ben avviati, mentre altri, quali, ad esempio, la nostra Italia accusano un deciso ritardo. Una delle tecnologie vagliate dalle aziende consiste nelle batterie agli ioni di sodio, che noi, per comodità, indicheremo con il nome di batterie al sale. Così facendo, si riesce più facilmente a capirne il funzionamento, almeno nella prospettiva dei neofiti, curiosi di saperne, senza scendere troppo nel tecnico.

I punti di forza e di debolezza

Analogamente agli accumulatori in litio, anch’esse sono ricaricabili mediante gli ioni. In aggiunta, danno accesso a vari benefici, soprattutto uno: sono facili da reperire. Ciò potrebbe voler dire dare il benvenuto a vetture più accessibili sotto il piano economico.

Un aspetto di primaria importanza, specialmente nel caso dei brand abituati a operare sui volumi in serie, ad esempio la Fiat, giusto per restare nel Belpaese, o la Volkswagen. Che, lo ricordiamo, ha preannunciato il lancio di una berlina a zero emissioni da circa 20 mila euro, denominata ID.1. Il secondo aspetto degno di essere sottolineato consiste nella facilità di smaltimento, seguito da quello di ricarica. Entrambe sono due questioni cruciali nella corsa alla mobilità green.

Alla luce delle qualità evidenziate, vien naturale interrogarsi sul perché non abbia finora trovato applicazione. La ragione è da ricercarsi nei contro, altrettanto rilevanti, tra cui la densità energetica ridotta, la vera nota dolente. Inoltre, il decadimento delle performance è ben più rapido e da ciò servirebbe procedere con un ricambio troppo frequente. Il vantaggio economico iniziale verrebbe, dunque, a perdersi nel corso del tempo.

A ogni modo, i Costruttori vi lavorano sodo e un concept cinese da poco mostrato sfrutta proprio le batterie al sale: la Hua Xianzi, frutta della sinergia tra Jac Motors e VW.

Jeep Avenger 4xe
Leggi anche
Jeep Avenger elettrica: l’esame è superato a pieni voti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport12 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News12 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News12 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News13 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport20 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News21 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News22 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News23 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel