Seguici su

News

Batterie al sale: l’ultima frontiera della transizione elettrica

batterie elettriche

Per la transizione elettrica si fa strada una nuova soluzione, costituita dalle batterie al sale, ovverosia agli ioni di sodio.

L’Unione Europea ha deciso: a partire dal 2035 le Case produttrici non potranno più immettere in commercio le auto benzina e diesel. Uno strappo alla regola varrà soltanto per gli e-Fuel, reclamati dalla Germania, che ha avuto, infine, l’ultima parola, forte della sua influenza sulle strategie comunitarie. Adesso resta da pensare a come attuare, nel concreto, la transizione elettrica. Alcuni Paesi, tipo la Norvegia o l’Olanda, sono molto ben avviati, mentre altri, quali, ad esempio, la nostra Italia accusano un deciso ritardo. Una delle tecnologie vagliate dalle aziende consiste nelle batterie agli ioni di sodio, che noi, per comodità, indicheremo con il nome di batterie al sale. Così facendo, si riesce più facilmente a capirne il funzionamento, almeno nella prospettiva dei neofiti, curiosi di saperne, senza scendere troppo nel tecnico.

I punti di forza e di debolezza

Analogamente agli accumulatori in litio, anch’esse sono ricaricabili mediante gli ioni. In aggiunta, danno accesso a vari benefici, soprattutto uno: sono facili da reperire. Ciò potrebbe voler dire dare il benvenuto a vetture più accessibili sotto il piano economico.

Un aspetto di primaria importanza, specialmente nel caso dei brand abituati a operare sui volumi in serie, ad esempio la Fiat, giusto per restare nel Belpaese, o la Volkswagen. Che, lo ricordiamo, ha preannunciato il lancio di una berlina a zero emissioni da circa 20 mila euro, denominata ID.1. Il secondo aspetto degno di essere sottolineato consiste nella facilità di smaltimento, seguito da quello di ricarica. Entrambe sono due questioni cruciali nella corsa alla mobilità green.

Alla luce delle qualità evidenziate, vien naturale interrogarsi sul perché non abbia finora trovato applicazione. La ragione è da ricercarsi nei contro, altrettanto rilevanti, tra cui la densità energetica ridotta, la vera nota dolente. Inoltre, il decadimento delle performance è ben più rapido e da ciò servirebbe procedere con un ricambio troppo frequente. Il vantaggio economico iniziale verrebbe, dunque, a perdersi nel corso del tempo.

A ogni modo, i Costruttori vi lavorano sodo e un concept cinese da poco mostrato sfrutta proprio le batterie al sale: la Hua Xianzi, frutta della sinergia tra Jac Motors e VW.

Jeep Avenger 4xe
Leggi anche
Jeep Avenger elettrica: l’esame è superato a pieni voti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport1 ora ago

F1, Gran Premio Emilia-Romagna 2025: risultato

Il Gran Premio di Imola 2025, ha regalato al pubblico un pomeriggio di grande spettacolo e colpi di scena. Un...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News2 giorni ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News2 giorni ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News2 giorni ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News2 giorni ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News2 giorni ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News3 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

Advertisement
Advertisement
nl pixel