Seguici su

News

Bando auto endotermiche: “colonnine ben al di sotto del necessario”

auto elettriche colonnina ricarica

Dall’Acea arrivano commenti favorevole al bando delle auto endotermiche, ma con qualche riserva: non convincono le colonnine.

Acea dà la sua benedizione all’accordo tra la Commissione Ue e la Germania, decisiva nello sblocco dell’iter burocratico riguardante il bando delle auto endotermiche, a partire dal 2035. “La rotta è ora impostata ufficialmente”, dichiara il direttore generale dell’associazione, Sigrid de Vries. “Il nostro settore accoglie con favore la ‘certezza di pianificazione’ che questa pietra miliare porta con sé e sta lavorando a pieno ritmo per affrontare questa sfida epocale. Tutti i membri Acea sono fermamente a favore della neutralità climatica entro il 2050 e si impegnano a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni di CO2 del 2035″.

Infrastrutture carenti

Detto ciò, de Vries insiste, comunque, su un punto: “Crediamo fermamente che un approccio tecnologicamente neutrale, con al centro un’elettrificazione diffusa, sia il modo migliore per raggiungere gli obiettivi climatici. A ogni modo, grava ora sulle spalle dei legislatori persuadere la popolazione “a passare in maniera massiccia alla mobilità elettrica. Dunque, invita a trovare un canale di accesso competitivo alle materie prime essenziali, all’energia e, per le auto alla spina, di essere accessibili e convenienti da ricaricare”.

I progressi finora compiuti rimangono, comunque, “ben al di sotto di quanto sarebbe necessario per raggiungere i livelli di ambizione fissati per i costruttori. Un significativo ‘divario infrastrutturale’ continuerà a limitare le riduzioni di CO2 e la transizione del nostro settore verso la neutralità climatica”.

Le istituzioni politiche stanno cercando di cambiare la situazione, in meglio. I campanelli d’allarme lanciati dall’ambiente invitano a continuare sulla stessa direzione. Ma il piano non è all’altezza del livello di ambizione richiesto, sia per quanto riguarda i necessari output di potenza che i tempi di implementazione”. Il processo di transizione ecologica affronta, tuttora, delle criticità, che andranno risolte per centrare i traguardi prefissati.

Kia EV9 GT-line
Leggi anche
Kia EV9: svelate le caratteristiche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News5 minuti ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News35 minuti ago

BMW, 40 nuovi modelli entro il 2027

Per il 2027 la BMW ha in programma l’uscita di 40 nuovi modelli. Scopriamo insieme di quali uscite si tratta....

La concept Volkswagen ID. Cross La concept Volkswagen ID. Cross
News4 ore ago

Volkswagen ID. Cross: ecco la piccola crossover elettrica della casa tedesca

La versione elettrica T-Cross, arriverà nel 2026 con un’autonomia di 420 km e uno stile ispirato ai modelli ID. Presentata...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

GP di Monza: le parole di Leclerc e Hamilton dopo la gara

Ennesima delusione di una stagione da buttare per i piloti della Rossa. Nemmeno nel GP di casa le Ferrari hanno...

La nuova Porsche 911 Turbo S La nuova Porsche 911 Turbo S
News6 ore ago

Porsche, arriva la 911 più potente di sempre

Arriva il restyling 2025: 711 CV, doppio turbo elettrico, ibrido T-Hybrid e telaio evoluto. Prestazioni top e look audace per...

Max Verstappen, Red Bull Racing F1 Max Verstappen, Red Bull Racing F1
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio Italia 2025: risultato

L’olandese torna al successo dopo 112 giorni, Norris e Piastri sul podio tra le polemiche. Leclerc quarto, Ferrari lontana dalla...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News3 giorni ago

Incredibile negli USA, multato per una violazione che non può commettere: cosa è successo

Negli USA una persona ha ricevuta una multa per via di una violazione che non poteva commettere: ecco cos’è successo....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Dacia ha inventato l’ibrido perfetto: ecco cosa c’è sotto il cofano dei nuovi Duster e Bigster

La Dacia sta per compiere il suo esordio sul mercato con quello che è stato definito da molti come l’ibrido...

Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001) Audi RS 4 Avant edition 25 years e Audi RS4 Sport (2001)
News3 giorni ago

Rivoluzione Audi: “abbiamo 100 volanti, ne bastano 3”. Ecco la nuova filosofia dei 4 Anelli

Audi è pronta ad effettuare una rivoluzione vera e propria. Ecco quali sono le idee che la casa automobilistica tedesca...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport3 giorni ago

GP Monza, le parole di Andrea Kimi Antonelli alla vigilia

Seconda gara di casa in Formula 1 con la Mercedes: dopo l’esperienza faticosa di Imola, il giovane pilota punta a...

BMW Vision Neue Klasse, concept BMW Vision Neue Klasse, concept
News3 giorni ago

BMW i1, la rivoluzione elettrica è in arrivo: autonomia record e ricarica ultraveloce

In arrivo nel 2027, sarà la versione elettrica della Serie 1: architettura Neue Klasse a 800 Volt, con un’autonomia prevista...

Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione Porsche Cayenne elettrica in ricarica wireless su piastra a induzione
News3 giorni ago

La nuova Porsche Cayenne si ricarica come uno smartphone

Rivoluzionata la ricarica domestica con un sistema wireless da 11 kW. Una tecnologia innovativa, efficiente e pronta a debuttare nel...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel