Seguici su

News

Bando auto endotermiche: “colonnine ben al di sotto del necessario”

auto elettriche colonnina ricarica

Dall’Acea arrivano commenti favorevole al bando delle auto endotermiche, ma con qualche riserva: non convincono le colonnine.

Acea dà la sua benedizione all’accordo tra la Commissione Ue e la Germania, decisiva nello sblocco dell’iter burocratico riguardante il bando delle auto endotermiche, a partire dal 2035. “La rotta è ora impostata ufficialmente”, dichiara il direttore generale dell’associazione, Sigrid de Vries. “Il nostro settore accoglie con favore la ‘certezza di pianificazione’ che questa pietra miliare porta con sé e sta lavorando a pieno ritmo per affrontare questa sfida epocale. Tutti i membri Acea sono fermamente a favore della neutralità climatica entro il 2050 e si impegnano a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni di CO2 del 2035″.

Infrastrutture carenti

Detto ciò, de Vries insiste, comunque, su un punto: “Crediamo fermamente che un approccio tecnologicamente neutrale, con al centro un’elettrificazione diffusa, sia il modo migliore per raggiungere gli obiettivi climatici. A ogni modo, grava ora sulle spalle dei legislatori persuadere la popolazione “a passare in maniera massiccia alla mobilità elettrica. Dunque, invita a trovare un canale di accesso competitivo alle materie prime essenziali, all’energia e, per le auto alla spina, di essere accessibili e convenienti da ricaricare”.

I progressi finora compiuti rimangono, comunque, “ben al di sotto di quanto sarebbe necessario per raggiungere i livelli di ambizione fissati per i costruttori. Un significativo ‘divario infrastrutturale’ continuerà a limitare le riduzioni di CO2 e la transizione del nostro settore verso la neutralità climatica”.

Le istituzioni politiche stanno cercando di cambiare la situazione, in meglio. I campanelli d’allarme lanciati dall’ambiente invitano a continuare sulla stessa direzione. Ma il piano non è all’altezza del livello di ambizione richiesto, sia per quanto riguarda i necessari output di potenza che i tempi di implementazione”. Il processo di transizione ecologica affronta, tuttora, delle criticità, che andranno risolte per centrare i traguardi prefissati.

Kia EV9 GT-line
Leggi anche
Kia EV9: svelate le caratteristiche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News1 giorno ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport1 giorno ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News1 giorno ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari, al Mugello le prime risposte sulla sospensione che può cambiare la SF-25

Completato il filming day al Mugello con la nuova sospensione posteriore della SF-25. Ecco gli aggiornamenti in vista del GP...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News1 giorno ago

Estate 2025, rischio paralisi sulle strade: tutti i weekend da bollino rosso e nero

Scopri le previsioni traffico di Viabilità Italia per l’estate 2025. Da luglio ad agosto, bollini rossi e neri segnano il...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Guidare ti rovina: ecco quanto spendiamo davvero in una vita per l’auto

Secondo uno studio tedesco, circa 496.400 euro è il costo per l’auto nel corso della vita. In Italia le cifre...

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News2 giorni ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News2 giorni ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News2 giorni ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport2 giorni ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News2 giorni ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News3 giorni ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel