Seguici su

News

Bando auto endotermiche 2035: nervi tesi tra Francia e Germania

motore endotermico

La frenata sul bando delle auto endotermiche, inizialmente previsto per il 2035, mette Francia e Germania l’una contro l’altra.

Il brusco passo indietro nell’iter che dovrebbe portare al bando delle auto endotermiche nel 2035 fa vacillare anche le alleanze più consolidate. Qualche ora fa la Francia ha attaccato la Germania per le perplessità circa la proposta legislativa. E adesso è il cancellierato di Olaf Scholz ad alzare la voce.

Ai microfoni di alcune testa del gruppo Funze Media, Christian Lindner, ha dichiarato: “È molto deplorevole che il governo francese stia minacciando una resa dei conti nella disputa sul bando delle endotermiche”. Il ministro delle Finanze tedesco è uno dei principali promotori della richiesta di deroga per i motori e-fuel nel piano Fit for 55.

Con fare deciso e perentorio, il politico ha ribattuto alle dure critiche mosse da Parigi. Ad avviso del ministro dell’Economia d’oltralpe, Bruno Le Maire, l’Unione Europea ha il dovere di confermare i propositi iniziali. All’emittente France Info ha affermato:“Non possiamo dire che c’è un’emergenza climatica e poi ritirarci dalla transizione verso i veicoli elettrici. Siamo pronti a combattere perché è un errore ambientale ed economico.

Scontro di filosofie

La tesi supportata dalla Francia non prenderebbe in considerazione, secondo Lindner, i notevoli costi di produzione delle bev, ben superiore ai veicoli a combustione interna: “Le Maire sa benissimo che la mobilità in auto potrebbe diventare sempre più costosa per molte persone che lavorano duramente. Dobbiamo prendere sul serio queste preoccupazioni”.

La controparte transalpina mette, invece, in guardia le autorità. È necessario a suo avviso dare delle risposte certe ai marchi del ramo automotive, affinché abbiano gli strumenti necessari per definire in maniera chiara i loro progetti: “Dire che andremo verso l’elettrico, ma rimarremo per un po’ con l’endotermico è economicamente incoerente e pericoloso per l’industria. Non è nel nostro interesse nazionale, non è nell’interesse delle case automobilistiche e non è nell’interesse del pianeta”.

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
Leggi anche
Tesla, gigafactory Berlino: raddoppierà la capacità produttiva

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News8 ore ago

Se lo cerchi, non lo trovi più lì: Google si prepara a un gran cambiamento su Android Auto

Devi essere informato su questa cosa. Evita di trovarti spiazzato nel momento importante. Il mondo dell’automobile è in continua evoluzione...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News9 ore ago

Xiaomi in caduta libera: percentuali sulle vendite in calo

Nonostante Xiaomi sia un marchio ormai solido a sufficienza, i dati sulle vendite raccontano di un periodo piuttosto complicato. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News9 ore ago

Benzina e diesel: cosa emette più emissioni? Ecco la risposta

Cosa emette più emissioni tra diesel e benzina? Ecco la risposta fornita all’interno di questo articolo di approfondimento. Visti i...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News10 ore ago

Tesla Supercharger, ecco come usarlo anche per altri veicoli

Come si usa il Tesla Supercharger per gli altri veicoli? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Si era già...

batterie elettriche batterie elettriche
News10 ore ago

Batterie allo stato solido, proposto un nuovo approccio alla materia

Recentemente è stato proposto un nuovo approccio alla materia delle batterie allo stato solido: scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Unione Europea, Bruxelles Unione Europea, Bruxelles
News11 ore ago

Guida autonoma, ecco le novità in arrivo in Europa

In questo articolo scopriremo quali novità l’Unione Europea ha intenzione di introdurre riguardo la guida autonoma. Nonostante i problemi riscontrati...

News12 ore ago

“È vietato mentre il veicolo è in movimento” Arriva l’avviso, le Autorità non ammettono ignoranza

I guidatori di queste vetture sono a rischio, la legge non ammette ignoranza. Le autorità hanno varato una misura che...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News17 ore ago

A sorpresa tornano gli incentivi statali per l’acquisto di auto elettriche

Il Governo ha deciso di investire quasi 600 milioni di euro del PNRR, presi dai fondi non utilizzati per ampliare...

News21 ore ago

Vittime della strada, l’annuncio scuote l’Italia: è successa una cosa mai vista prima

Questa novità cambia davvero tutto sul panorama italiano. Ecco i dati shock. La sicurezza stradale rimane una priorità assoluta per...

Guide1 giorno ago

I tergicristalli fanno rumore? Non devi sostituirli: il trucchetto con cui tornano nuovi in pochi minuti

I tergicristalli continuano a fare rumore? Niente paura, così ti levi il pensiero. I tergicristalli sono componenti essenziali per garantire una visibilità ottimale durante...

News2 giorni ago

Si può guidare sotto gli effetti di Tachipirina o Oki? Quali farmaci potrebbero farti perdere la patente

Questi farmaci ti fanno togliere la patente? Ecco come funziona la legge italiana. Nel contesto frenetico della vita moderna, la salute...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 giorni ago

Autovelox non omologati, arriva la svolta: la Cassazione ha deciso

La Cassazione conferma: autovelox non omologati non possono essere utilizzati come prova per le multe. Aperta la strada ai ricorsi...

Advertisement
Advertisement
nl pixel