Seguici su

News

Autovelox, rivoluzione dal 28 maggio: il nuovo decreto cambia le regole

autovelox

In arrivo nuove norme per gli autovelox in vigore dal 28 maggio: ecco cosa dice il nuovo decreto ministeriale.

Il decreto sul controllo della velocità, che entrerà in vigore il 28 maggio, introdurrà nuove norme rigorose per la collocazione e l’utilizzo degli autovelox.

Questa stretta sugli autovelox, annunciata dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, è destinata a ridurre le controversie e migliorare la sicurezza stradale.

Autovelox
Autovelox

Nuovo decreto ministeriale sugli autovelox: tutte le novità

Il pacchetto di norme, come riportato da Ilsole24ore.com, porterà a una significativa restrizione nell’uso degli autovelox.

Il decreto stabilisce che i tratti di strada dove possono essere posizionati questi dispositivi, devono essere individuati con un provvedimento del Prefetto.

Inoltre, fuori dai centri abitati, deve esserci una distanza minima di un chilometro tra il segnale che impone il limite di velocità e l’autovelox. Anche all’interno dei centri abitati, ci sono nuovi obblighi di segnalamento minimo.

L’obiettivo principale, come spiegato in una nota del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), è garantire un utilizzo degli autovelox conforme alle esigenze di sicurezza stradale, prevenzione degli incidenti e tutela degli utenti della strada.

I dispositivi potranno essere posizionati con provvedimento dei prefetti in aree con elevato livello di incidentalità e documentata difficoltà di procedere alla contestazione immediata.

Tuttavia, non potranno essere utilizzati su strade dove il limite di velocità è inferiore di oltre 20 km/h rispetto al limite massimo generalizzato, salvo deroghe motivate.

Un freno alle sanzioni

Per arginare l’eccessiva proliferazione di sanzioni, il decreto prevede distanze minime per i tratti stradali su cui sono collocati gli autovelox e distanze minime tra gli stessi dispositivi.

Inoltre, il Codice della strada in discussione al Senato prevede una sola sanzione per più violazioni commesse in un’ora nello stesso tratto.

Il decreto consente anche l’uso di autovelox mobili senza contestazione immediata solo nei casi in cui non sia possibile collocare postazioni fisse.

Il nuovo testo concede 12 mesi ai sindaci per adeguare gli autovelox alle nuove regole. Tuttavia, non affronta il problema dell’omologazione dei dispositivi, sollevato da una recente sentenza della Corte di cassazione.

Salvini ha dichiarato l’intenzione di risolvere questa questione entro l’estate con il nuovo Codice della strada. Fino ad allora, tutte le multe potranno essere oggetto di ricorso.

Lancia Ypsilon HF
Leggi anche
Ypsilon HF: la nuova elettrica da 240 cavalli di Lancia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News18 minuti ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News2 ore ago

Le novità in arrivo nella seconda metà del 2025

Scopriamo le principali novità automobilistiche in arrivo in Italia quest’anno, tra lanci, restyling e modelli inediti da Audi, Kia, BYD,...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 ore ago

Ferrari, Hamilton spinge: “Dovremmo concentrarci sulla macchina 2026”

Il campione britannico nutre poche speranze sugli ulteriori sviluppi per la SF-25: è troppa la distanza da colmare nei confronti...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport4 ore ago

F1, Gran Premio di Gran Bretagna 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Dodicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Gran...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News5 ore ago

Tesla migliora l’efficienza: il prossimo modello consumerà il 30% in meno

Il Cybercab, robotaxi completamente autonomo, promette una straordinaria efficienza energetica. Ecco le anticipazioni e il confronto con la concorrenza. Ogni...

Toyota RAV4 Toyota RAV4
News6 ore ago

La top 10 delle auto più vendute al mondo nel 2024

Scopriamo la classifica globale, con Toyota in cima e Tesla al secondo posto. Un’analisi delle tendenze mondiali nel mercato automobilistico....

incidente auto incidente auto
News22 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News23 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News23 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News1 giorno ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Advertisement
Advertisement
nl pixel