Seguici su

News

Autovelox in Italia: tra sicurezza stradale e richiesta di maggiore trasparenza

Autovelox

Come l’Italia si posiziona per numero di autovelox a livello mondiale, le implicazioni per le sanzioni stradali e le multe.

L’Italia si distingue nel panorama mondiale per la presenza di autovelox sulle proprie strade, rappresentando circa il 10% del totale globale, con 11.171 dispositivi attivi. Questo dato, fornito dal Codacons e basato su statistiche ufficiali della piattaforma Scdb.info, sottolinea come il paese sia un leader europeo nell’utilizzo di tali sistemi di rilevazione delle infrazioni stradali, con una percentuale che raggiunge il 17% del totale dei dispositivi installati nel continente.

L’espansione degli autovelox in Italia

La crescita del numero di autovelox e semafori intelligenti sulle strade italiane non ha solo lo scopo di vigilare sul rispetto dei limiti di velocitĂ  e delle norme semaforiche, ma si traduce anche in un significativo aumento delle sanzioni stradali. Nel 2023, i comuni italiani hanno registrato entrate per oltre 1,5 miliardi di euro dalle multe, evidenziando una crescita del 23,7% rispetto al 2019. In particolare, sono i piccoli comuni a beneficiare maggiormente di queste entrate, avendo registrato un incremento superiore al 50% rispetto al 2019.

La richiesta di trasparenza e legalitĂ 

Nonostante l’efficacia degli autovelox nel contrastare le violazioni del Codice della Strada, emergono criticitĂ  legate alla trasparenza e alla correttezza nell’utilizzo dei proventi delle sanzioni. Il Codacons denuncia l’assenza di un “Osservatorio sulle multe stradali”, previsto dal decreto legge P.a. bis (dl 75/2023), che avrebbe dovuto offrire un controllo e una relazione annuale sull’uso dei dispositivi elettronici e sulla gestione delle multe. Questa mancanza solleva dubbi sulla volontĂ  del governo di garantire trasparenza e giustizia nel sistema delle sanzioni stradali.

L’Italia si trova in una posizione delicata, con un numero di autovelox e di sanzioni in costante aumento, ma anche con una crescente richiesta di trasparenza e legalitĂ . La situazione attuale solleva interrogativi sulla regolamentazione degli autovelox, attesa da oltre 14 anni, e sul rispetto delle disposizioni legislative in materia. Il Codacons minaccia una class action contro lo Stato per l’inottemperanza a queste normative, evidenziando la necessitĂ  di un cambiamento che riconcilii l’efficacia nella sicurezza stradale con il rispetto dei diritti dei cittadini.

Joe Biden
Leggi anche
Automotive americano alla sfida contro l’invasione delle auto cinesi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News9 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialitĂ  è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport9 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtĂ . Scopriamo insieme cosa succederĂ . I...

auto idrogeno auto idrogeno
News10 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News11 ore ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialitĂ : dalla metĂ  del prossimo mese di maggio cambierĂ  tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News11 ore ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News13 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giĂą. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News14 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News15 ore ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarĂ  venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News16 ore ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News17 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News1 giorno ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News1 giorno ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Advertisement
Advertisement
nl pixel