Seguici su

News

Autostrada fluorescente: sperimentazione in Australia

Vernice fluorescente Tarmac Linemarking, autostrada Australia

Il progetto dell’autostrada fluorescente riprende nuovamente quota, stavolta nella lontana Australia: se ne erano perse le tracce.

Rendere più luminosa la strada e risparmiare, già che ci siamo, sull’elettricità. Il nuovo progetto dell’autostrada fluorescente viene da molto lontano, dall’Australia per la precisione. Sulla Metong Road, nel sud est della regione di Victoria, la compagnia Tarmac Linemarking ha, infatti sperimentato tale tipologia di illuminazione riscuotendo ampi apprezzamenti e giudizi lusinghieri tanto dagli addetti ai lavori quanto dai “semplici” appassionati. Il notevole potenziale dell’idea potrebbe chissà andare a essere esportata pure altrove, magari nei Paesi del Vecchio Continente.

Il meccanismo alla base del funzionamento è davvero elementare. La segnaletica ha un rivestimento tale da assorbire la luce nel corso dell’intera giornata e, al calar del buio, la sfrutta per illuminarsi. Secondo quanto riferiscono gli esperti, tale energia accumulata ha la capacità di alimentare le strade per otto ore, da quando scende la notte. Non è la prima volta che ha luogo tale prova. Chi segue con interesse il mondo dei motori, anche nelle sfaccettature meno chiacchierate, ricorderà forse un precedente del 2015.

Il precedente nei Paesi Bassi

Allora la soluzione era stata provata nei Paesi Bassi, sull’autostrada N329 che attraversa la città di Oss, per un tratto di 600 metri. Non sappiamo cosa sia successo nel frattempo, ma da allora non si erano accertati ulteriori sviluppi. Adesso, pure alla luce delle criticità dipesa dai costi dell’elettricità, forse verrà data un’accelerata all’iniziativa. Difatti, impiegando tale segnaletica stradale luminosa, potrebbe risparmiarsi la luminosità dei lampioni, andando così a contenere l’energia.

Da parte di Regional Roads Victoria, la società stradale che ha reso possibile l’iniziativa, sono giunte considerazioni favorevoli: “Questo trattamento renderà più facile per i conducenti vedere le linee di demarcazione e la segnaletica. La luminosità sarà più forte in prossimità di incroci e curve, dando ai conducenti più tempo per reagire e impedendo loro di uscire dalla propria corsia. Potrebbe essere una risorsa preziosa soprattutto per chi non conosce queste strade”.

Lamborghini 400 GT
Leggi anche
Beatles: i 60 anni di Love me do in una Lamborghini

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport8 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News2 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel