Seguici su

News

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati.

In Italia, quasi la metà delle aziende del settore automotive non pianifica investimenti significativi in nuovi prodotti nel triennio 2024-2027. È quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA (trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano), presentata dal Center for Automotive & Mobility Innovation dell’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR-IRCrES. Tra le imprese che investono, il 31% punta sulla mobilità elettrica, mentre solo il 20,9% continua a credere nelle motorizzazioni tradizionali.

Tuttavia, il 61,6% delle risorse viene destinato a componenti non legati a specifici tipi di alimentazione, segno di una filiera ancora poco orientata alla transizione tecnologica. Solo il 17,9% degli investimenti riguarda componenti per veicoli elettrici, mentre il 10,1% si concentra su quelli per veicoli endotermici.

Le sfide della transizione tecnologica

Il 66% delle aziende ritiene che l’elettrificazione non avrà impatti significativi sul proprio portafoglio prodotti, ma il 26,6% si prepara ad adattamenti, e il 7,4% prevede cambiamenti radicali. Le aziende più grandi e con una visione internazionale guidano l’innovazione, mentre le piccole imprese, spesso nel Mezzogiorno, faticano a tenere il passo.

Fabbrica Auto
Fabbrica Auto

L’Osservatorio TEA segnala inoltre una grave carenza di investimenti nell’innovazione di processo: il 55,2% delle imprese non ha piani in tal senso, nonostante le politiche di incentivo esistenti. Sotto il profilo occupazionale, solo le aziende orientate alla mobilità elettrica mostrano un outlook positivo, con aumenti previsti in ricerca e sviluppo (+5,6%) e sistemi informatici (+8%).

Competitività e richieste del settore

Tra le principali richieste delle aziende spiccano la riduzione dei costi energetici, l’adozione di fonti rinnovabili e politiche per potenziare l’infrastruttura di ricarica. Le imprese chiedono anche misure per facilitare assunzioni, formazione e stimolo della domanda di veicoli elettrici. Inoltre, la filiera invoca incentivi per nuovi impianti, il rientro di attività produttive dall’estero e la promozione di collaborazioni industriali.

Secondo Francesco Zirpoli, direttore dell’Osservatorio, le difficoltà attuali sono dovute a una riduzione generalizzata delle commesse, soprattutto per i fornitori di Stellantis. Tuttavia, le aziende che investono in innovazione e si espandono all’estero sono quelle con le maggiori prospettive di crescita nel prossimo triennio, anche se, come sottolinea sottolinea il responsabile della survey e dell’analisi dati, Giuseppe Calabrese, “perdurano tuttavia le difficoltà a trovare personale adeguato soprattutto per le posizioni più qualificate come è evidenziato dalla richiesta di politiche industriali. Inoltre, si segnala una carente relazione con le istituzioni finanziarie per favorire l’innovazione”.

Autovelox
Leggi anche
Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News9 minuti ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News2 ore ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News3 ore ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News4 ore ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News5 ore ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News6 ore ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News21 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News22 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News23 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News24 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel