Seguici su

News

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati.

In Italia, quasi la metà delle aziende del settore automotive non pianifica investimenti significativi in nuovi prodotti nel triennio 2024-2027. È quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA (trasformazioni dell’ecosistema automotive italiano), presentata dal Center for Automotive & Mobility Innovation dell’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR-IRCrES. Tra le imprese che investono, il 31% punta sulla mobilità elettrica, mentre solo il 20,9% continua a credere nelle motorizzazioni tradizionali.

Tuttavia, il 61,6% delle risorse viene destinato a componenti non legati a specifici tipi di alimentazione, segno di una filiera ancora poco orientata alla transizione tecnologica. Solo il 17,9% degli investimenti riguarda componenti per veicoli elettrici, mentre il 10,1% si concentra su quelli per veicoli endotermici.

Le sfide della transizione tecnologica

Il 66% delle aziende ritiene che l’elettrificazione non avrà impatti significativi sul proprio portafoglio prodotti, ma il 26,6% si prepara ad adattamenti, e il 7,4% prevede cambiamenti radicali. Le aziende più grandi e con una visione internazionale guidano l’innovazione, mentre le piccole imprese, spesso nel Mezzogiorno, faticano a tenere il passo.

Fabbrica Auto
Fabbrica Auto

L’Osservatorio TEA segnala inoltre una grave carenza di investimenti nell’innovazione di processo: il 55,2% delle imprese non ha piani in tal senso, nonostante le politiche di incentivo esistenti. Sotto il profilo occupazionale, solo le aziende orientate alla mobilità elettrica mostrano un outlook positivo, con aumenti previsti in ricerca e sviluppo (+5,6%) e sistemi informatici (+8%).

Competitività e richieste del settore

Tra le principali richieste delle aziende spiccano la riduzione dei costi energetici, l’adozione di fonti rinnovabili e politiche per potenziare l’infrastruttura di ricarica. Le imprese chiedono anche misure per facilitare assunzioni, formazione e stimolo della domanda di veicoli elettrici. Inoltre, la filiera invoca incentivi per nuovi impianti, il rientro di attività produttive dall’estero e la promozione di collaborazioni industriali.

Secondo Francesco Zirpoli, direttore dell’Osservatorio, le difficoltà attuali sono dovute a una riduzione generalizzata delle commesse, soprattutto per i fornitori di Stellantis. Tuttavia, le aziende che investono in innovazione e si espandono all’estero sono quelle con le maggiori prospettive di crescita nel prossimo triennio, anche se, come sottolinea sottolinea il responsabile della survey e dell’analisi dati, Giuseppe Calabrese, “perdurano tuttavia le difficoltà a trovare personale adeguato soprattutto per le posizioni più qualificate come è evidenziato dalla richiesta di politiche industriali. Inoltre, si segnala una carente relazione con le istituzioni finanziarie per favorire l’innovazione”.

Autovelox
Leggi anche
Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Jeremy Clarkson Jeremy Clarkson
Sport4 ore ago

Clarkson lancia l’allarme: “Red Bull senza Horner? Finirà in Formula 4”

Il licenziamento di Christian Horner scuote la Formula 1: il popolare conduttore si esprime sulla vicenda, suggerendo possibili scenari per...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News5 ore ago

Stellantis, primo semestre 2025 da dimenticare

Il gruppo chiude il primo semestre 2025 con una perdita di 2,3 miliardi di euro a causa di dazi statunitensi...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News6 ore ago

Che fine ha fatto la Tesla Model Q?

Un modello atteso e ritardato, ma secondo la Deutsche Bank, la presentazione è imminente. Scopriamo le ultime novità sul possibile...

Dettaglio frontale della Škoda Elroq Dettaglio frontale della Škoda Elroq
News23 ore ago

Zero emissioni, massimo spazio e prezzo sorprendente: il nuovo SUV che cambia le regole

Il nuovo SUV arrivato sul mercato, oltre alle zero emissioni, presenta uno spazio davvero fuori dal comune. I nuovi limiti...

Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing Carlos Sainz Jr. pilota F1 Williams Racing
Sport1 giorno ago

Carlos Sainz ammette: “Con Max non mi sono trovato così male”

Carlos Sainz ha ammesso di non essersi trovato poi così male con il suo collega e pilota Max: ecco le...

Volvo S60 Recharge T8 Volvo S60 Recharge T8
News1 giorno ago

Volvo, problemi ai freni: richiamate migliaia di auto

La Volvo ha registrato un problema ai freni per cui si è reso necessario il richiamo di migliaia di auto....

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton vuole una Ferrari su misura, ma a Maranello la priorità è la massima prestazione

Il campione inglese chiede che la Ferrari 2026 rispecchi il suo stile di guida, ma il vice team principal chiarisce:...

Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally Estonia: grande vittoria di Oliver Solberg

Clamorosa vittoria, al debutto assoluto al volante della Toyota. Il giovane talento svedese batte Tänak e Neuville, conquistando anche il...

Porsche 911 Carrera GTS Porsche 911 Carrera GTS
News1 giorno ago

Porsche taglia i costi, la crisi in Cina si fa sentire

La casa automobilistica si prepara a un nuovo pacchetto di misure per la riduzione dei costi, a causa della crisi...

Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote" Pagani, nuova versione della Utopia denominata "The Coyote"
News4 giorni ago

Pagani Utopia ‘The Coyote’: l’hypercar che sembra appena uscita da Le Mans

Pagani Utopia, l’hypercar che sembra essere uscita direttamente dal circuito Le Mans. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Dopo il...

Sebastian Vettel Sebastian Vettel
Sport4 giorni ago

Sebastian Vettel vuole Le Mans: “Il Wec sarebbe perfetto”

Sebastian Vettel vorrebbe presentarsi alla celebre competizione di Le Mans. Ecco tutti i dettagli dell’iniziativa. Dopo le parole al miele...

Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition Zeeuw & Zeeuw - Renault 5 Monte Carlo Edition
News4 giorni ago

Renault 5 Monte Carlo Edition: la Clio Williams rivive

La Renault 5 Monte Carlo Edition ha fatto rivivere al pubblico e ai consumatori le sembianze della Clio Williams. Dopo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel