Seguici su

News

Automotive crisi nera: il colosso licenzia

Fabbrica Auto

La crisi della Volkswagen e più in generale dell’industria automobilistica tedesca, si sta allargando a macchia d’olio anche all’indotto.

L’industria automobilistica è da sempre uno degli indicatori più rilevanti dell’economia mondiale, tanto da servire da termometro per le tendenze macroeconomiche in corso. Tuttavia, questo settore sta affrontando sfide sostanziali che stanno mettendo a dura prova non solo i giganti dell’auto ma anche la vasta rete di fornitori che li sostiene.

La crisi toccata da Volkswagen, infatti, non si è limitata ai cancelli delle sue fabbriche ma si è estesa come un’onda d’urto verso molte altre aziende legate a questo colosso. Uno dei casi più emblematici è rappresentato proprio da una azienda specializzata nei componenti automobilistici, che si trova ora costretta a prendere misure drastiche per navigare le turbolente acque del mercato.

Un ridimensionamento significativo

Nelle scorse settimane, l’azienda ha annunciato un doloroso ma necessario piano di ridimensionamento che vedrà la soppressione di circa 4.700 posti di lavoro in tutta Europa, con una quota significativa di questi, precisamente 2.800, ubicata in Germania. Questa decisione ridurrà la forza lavoro totale dell’azienda del 3,1%, una percentuale non trascurabile considerato che il gruppo impiega al momento 120.000 persone. Al di là dei licenziamenti, l’azienda prevede anche la chiusura di due siti produttivi in Europa entro la fine dell’anno corrente, una mossa che ha suscitato preoccupazioni anche in Italia, dove l’azienda è presente con uno stabilimento a Momo, nel novarese.

Motivazioni e obiettivi del piano di ristrutturazione

La direzione assunta dalla Schaeffler, azienda specializzata nella produzione di cuscinetti per il settore automobilistico, non è figlia di una decisione avventata ma risponde a un difficile contesto di mercato, caratterizzato da un’intensificazione della concorrenza globale e da continui processi di trasformazione che stanno rimodellando il settore dell’automotive, in particolare per quanto riguarda la fornitura di componenti. Attraverso questo piano di ristrutturazione, l’azienda tedesca mira a un risparmio annuo di circa 290 milioni di euro entro il 2029, un obiettivo ambizioso che si prefigge di salvaguardare la competitività dell’azienda nel lungo termine. Le parole del CEO, Klaus Rosenfeld, riecheggiano l’impegno dell’azienda a perseguire questi cambiamenti in modo “socialmente equo” e con la dovuta ponderazione.

Un fenomeno che coinvolge più attori

La Schaeffler, tuttavia, non è l’unica a soffrire in questo panorama. Altre aziende fornitrici dell’industria automobilistica, come la ZF Friedrichshafen AG, hanno annunciato tagli occupazionali significativi nel prossimo decennio, e casi estremi come quello della Recaro, specializzata in sedili auto, che è arrivata addirittura alla dichiarazione di fallimento. Anche colossi del settore tecnologico legato all’automotive come Bosch e Continental hanno manifestato difficoltà, con quest’ultima che prevede la segregazione della sua divisione dei ricambi auto in difficoltà.

Cina contro Europa
Leggi anche
Dazi auto elettriche: la Cina fa causa all’UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News1 giorno ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News1 giorno ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News1 giorno ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News1 giorno ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News2 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News2 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News2 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News2 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

motociclista in scooter motociclista in scooter
News2 giorni ago

Ecobonus 2025 per moto e scooter: incentivi attivi, ecco come prenotarsi

Da martedì 18 marzo è possibile prenotare gli incentivi per l’acquisto di ciclomotori e motocicli elettrici o ibridi. Ecco i...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News2 giorni ago

Attenzione, arriva la truffa dei 5 euro: avvertimento della Polizia Stradale

Cresce l’allarme per una serie di truffe che stanno colpendo i cittadini italiani. Le forze dell’ordine lanciano un appello alla...

Advertisement
Advertisement
nl pixel