Seguici su

News

Automotive crisi nera: il colosso licenzia

Fabbrica Auto

La crisi della Volkswagen e più in generale dell’industria automobilistica tedesca, si sta allargando a macchia d’olio anche all’indotto.

L’industria automobilistica è da sempre uno degli indicatori più rilevanti dell’economia mondiale, tanto da servire da termometro per le tendenze macroeconomiche in corso. Tuttavia, questo settore sta affrontando sfide sostanziali che stanno mettendo a dura prova non solo i giganti dell’auto ma anche la vasta rete di fornitori che li sostiene.

La crisi toccata da Volkswagen, infatti, non si è limitata ai cancelli delle sue fabbriche ma si è estesa come un’onda d’urto verso molte altre aziende legate a questo colosso. Uno dei casi più emblematici è rappresentato proprio da una azienda specializzata nei componenti automobilistici, che si trova ora costretta a prendere misure drastiche per navigare le turbolente acque del mercato.

Un ridimensionamento significativo

Nelle scorse settimane, l’azienda ha annunciato un doloroso ma necessario piano di ridimensionamento che vedrà la soppressione di circa 4.700 posti di lavoro in tutta Europa, con una quota significativa di questi, precisamente 2.800, ubicata in Germania. Questa decisione ridurrà la forza lavoro totale dell’azienda del 3,1%, una percentuale non trascurabile considerato che il gruppo impiega al momento 120.000 persone. Al di là dei licenziamenti, l’azienda prevede anche la chiusura di due siti produttivi in Europa entro la fine dell’anno corrente, una mossa che ha suscitato preoccupazioni anche in Italia, dove l’azienda è presente con uno stabilimento a Momo, nel novarese.

Motivazioni e obiettivi del piano di ristrutturazione

La direzione assunta dalla Schaeffler, azienda specializzata nella produzione di cuscinetti per il settore automobilistico, non è figlia di una decisione avventata ma risponde a un difficile contesto di mercato, caratterizzato da un’intensificazione della concorrenza globale e da continui processi di trasformazione che stanno rimodellando il settore dell’automotive, in particolare per quanto riguarda la fornitura di componenti. Attraverso questo piano di ristrutturazione, l’azienda tedesca mira a un risparmio annuo di circa 290 milioni di euro entro il 2029, un obiettivo ambizioso che si prefigge di salvaguardare la competitività dell’azienda nel lungo termine. Le parole del CEO, Klaus Rosenfeld, riecheggiano l’impegno dell’azienda a perseguire questi cambiamenti in modo “socialmente equo” e con la dovuta ponderazione.

Un fenomeno che coinvolge più attori

La Schaeffler, tuttavia, non è l’unica a soffrire in questo panorama. Altre aziende fornitrici dell’industria automobilistica, come la ZF Friedrichshafen AG, hanno annunciato tagli occupazionali significativi nel prossimo decennio, e casi estremi come quello della Recaro, specializzata in sedili auto, che è arrivata addirittura alla dichiarazione di fallimento. Anche colossi del settore tecnologico legato all’automotive come Bosch e Continental hanno manifestato difficoltà, con quest’ultima che prevede la segregazione della sua divisione dei ricambi auto in difficoltà.

Cina contro Europa
Leggi anche
Dazi auto elettriche: la Cina fa causa all’UE

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News21 ore ago

Gli italiani rinunceranno alle auto? Lo studio

Un domani gli italiani rinunceranno alle auto? Vediamo insieme cosa suggerisce lo studio pubblicato di recente. Gli italiani rinunceranno alle...

BMW i, logo BMW i, logo
News21 ore ago

BMW, cattive notizie dalla Cina per il colosso tedesco

Per la BMW dal territorio cinese sono in arrivo delle notizie davvero pessime: scopriamo insieme di cosa si tratta. Nonostante...

Banconote, guadagni, automobili Banconote, guadagni, automobili
News22 ore ago

Case auto, ecco quanto hanno guadagnato nel 2024 per ogni dipendente

Quanto hanno guadagnato le case auto per ogni dipendente? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in...

La nuova BYD Han L La nuova BYD Han L
News22 ore ago

BYD, arrivano le elettriche da 400 km in 5 minuti: il prezzo è ridicolo

Recentemente, BYD ha lanciato una linea di auto elettriche in grado di ottenere l’energia di 400 chilometri nel giro di...

Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio, dettaglio anteriore
News23 ore ago

Stellantis: ecco l’idea per salvare Alfa Romeo e Maserati

Stellantis ha escogitato un metodo per salvare Alfa Romeo e Maserati: scopriamo insieme il piano della multinazionale. Il record negativo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: le parole di Hamilton e Leclerc in vista del GP del Bahrain

La Ferrari arriva al GP di Bahrain con i primi aggiornamenti alla vettura. I piloti sono pronti a lottare per...

Patto tra Europa e Cina, stretta di mano Patto tra Europa e Cina, stretta di mano
News1 giorno ago

Si pensa a un inaspettato asse Cina-Europa contro i dazi di Trump?

Pechino è la più colpita dalla scure dei dazi e cerca nuovi partner commerciali, provando a trovare un’intesa con Bruxelles....

Elon Musk Elon Musk
News1 giorno ago

Dazi e Tesla: qualcosa non torna

Trump sospende i dazi reciproci ma lascia invariati quelli sulle auto e sulla Cina. Nonostante questo, le azioni di Tesla...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Trump, dazi sospesi ma non per le auto: cosa sta succedendo

Sospesi per 90 giorni i dazi, ma le case automobilistiche non possono ancora tirare un sospiro di sollievo: per loro...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Pessime notizie per i proprietari di Tesla: la colpa è di Elon Musk?

L’aumento delle polizze furto-incendio per le auto Tesla in Italia, dovuto a episodi di vandalismo e attacchi mirati, sta sollevando...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News2 giorni ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel