Seguici su

News

Automotive americano alla sfida contro l’invasione delle auto cinesi

Joe Biden

Come l’industria automobilistica americana rischia l’estinzione di fronte all’invasione di auto a basso costo cinesi.

L’industria automobilistica statunitense si trova di fronte a una sfida senza precedenti, con la crescente minaccia rappresentata dall’invasione di veicoli e componenti auto a basso costo provenienti dalla Cina, tramite la produzione in Messico. La Alliance for American Manufacturing, un baluardo nella difesa degli interessi dell’industria americana, ha recentemente sollevato un allarme riguardante il futuro dei produttori auto nazionali. Chiedendo al governo degli Stati Uniti di adottare misure drastiche per bloccare questa marea montante.

L’estinzione imminente dell’automotive americano?

La preoccupazione principale è che l’importazione di auto low-cost cinesi, notevolmente sostenute economicamente dal governo di Pechino, possa condurre a un’estinzione del settore automobilistico americano. Queste importazioni, beneficiando degli accordi di libero scambio tra Messico e Stati Uniti. Rappresentano una via indiretta che minaccia di saturare il mercato americano, causando la chiusura di fabbriche e la perdita di innumerevoli posti di lavoro.

Strategie cinesi e la risposta americana

A complicare ulteriormente lo scenario, vi è l’annuncio da parte della BYD, colosso automobilistico cinese, di voler aprire un nuovo impianto in Messico. Questo movimento strategico si prefigge di sfruttare il Messico come trampolino di lancio per conquistare il mercato nordamericano. In un momento in cui anche aziende come Tesla intensificano i loro legami con fornitori cinesi, attirati da promesse di ingenti investimenti.

Il rapporto evidenzia come per contrastare questa tendenza, sia essenziale per le auto elettriche prodotte rispettare criteri rigorosi per accedere agli incentivi fiscali negli USA. Inclusa la produzione di batterie in paesi con accordi di libero scambio con gli Stati Uniti, privilegiando così il Messico.

In vista delle imminenti elezioni presidenziali del 5 novembre, la Alliance for American Manufacturing non è l’unica a invocare un’azione decisiva. La Alliance for Automotive Innovation esprime preoccupazioni simili riguardo le future politiche ambientali, che potrebbero favorire la Cina nel dominio della catena di fornitura per le batterie auto destinate al mercato USA.

Un appello è stato lanciato affinchĂ© si aumentino le tariffe doganali sulle importazioni auto cinesi, giĂ  gravate da una tariffa del 27,5%. Questo è inteso come un passo cruciale per prepararsi ad affrontare l’ondata di veicoli cinesi che si prevede verranno esportati attraverso partner commerciali come il Messico, dove i produttori cinesi stanno strategicamente espandendo la loro presenza.

pompa benzina auto
Leggi anche
Rivoluzione nei benzinai: addio ai cartelloni sui prezzi medi dei carburanti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News22 ore ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialitĂ  è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport23 ore ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtĂ . Scopriamo insieme cosa succederĂ . I...

auto idrogeno auto idrogeno
News23 ore ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News1 giorno ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialitĂ : dalla metĂ  del prossimo mese di maggio cambierĂ  tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News1 giorno ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News1 giorno ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giĂą. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News1 giorno ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarĂ  venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News1 giorno ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Jeff Bezos Jeff Bezos
News1 giorno ago

Auto elettrica economica di “Amazon”: ecco cosa sappiamo

Slate Auto lancia la sfida a Tesla con un pick-up elettrico da 25.000 dollari, destinato a rivoluzionare il mercato dei...

Audi E concept Audi E concept
News2 giorni ago

Audi, grandi novitĂ  al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novitĂ . Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederĂ ....

Advertisement
Advertisement
nl pixel