Seguici su

News

Automobilisti italiani: sì al limite in autostrada di 150 km/h

Telepass casello autostradale

Gli automobilisti italiani si dicono in maggioranza favorevoli all’aumento del limite di velocità in autostrada a 150 km/h.

Qual è l’opinione degli automobilisti italiani riguardo alle principali sfide sul fronte della sicurezza? In un nuovo studio, Autoscout24, il principale marketplace specializzato nel panorama pan-europeo, ha provato a interpellarli direttamente. Andiamo a scoprire la fotografia scattata sull’attuale categoria di conducenti della nostra penisola.

Un atteggiamento prudente, con alcune eccezioni

In linea di massima, la classe degli automobilisti italiani si è rivelata piuttosto prudente. Ad esempio, boccia la proposta di ridurre il limite di età per il conseguimento della patente B a 17 anni.

Arriva, poi, un secco “no” all’uso dello smartphone senza auricolare o vivavoce mentre si è al volante; l’81 per cento lo definisce una “cattiva abitudine” rea di mettere a repentaglio sia l’incolumità propria sia quella degli altri utenti. Il 61 per cento condanna, invece, con fermezza la guida sotto effetto di sostanze alcoliche.

Sul fronte opposto, la maggioranza è favorevole all’incremento del limite di velocità in autostrada da 130 a 150 km/h, purché accompagnato dal sistema Tutor. Comunque, uno su quattro ha parecchi dubbi in proposito, poiché teme che i vincoli meno stringenti portino a un incremento degli incidenti stradali. Qualora le condizioni della strada (34 per cento) o del traffico (63 per cento) ne diano modo, più di un terzo ha la tendenza a infrangere le disposizioni del legislatore.

L’80 per cento degli intervistati esprime opinione contraria sull’introduzione del limite dei 30 km/h nei centri urbani, poiché non lo ritiene fattibile. Della sfiducia da attribuire, almeno in parte, allo stato di manutenzione delle strade, giudicate insufficienti dal 78 per cento degli automobilisti italiani. Ma pure dal fatto che i limiti non vengono (quasi) mai violati da quasi la metà (45 per cento) del campione. Invece, il 64 per cento diffida dal bando delle endotermiche, in quanto anche le nuove tecnologie avrebbero un impatto elevato sull’ambiente.

Ferrari Classica, logo
Leggi anche
Ferrari, la potenza inarrestabile: boom di utili nel primo trimestre

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News17 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News17 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News18 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News18 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News22 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News23 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel