Seguici su

News

Auto: un futuro sempre più roseo per la Cina tra Russia ed Europa


Per i costruttori dalla Cina il futuro sembra sempre più roseo. Le case cinesi non stanno solo accrescendo la loro proiezione internazionale.

Per i costruttori dalla Cina il futuro sembra sempre più roseo. Le Case del Dragone non stanno solo accrescendo progressivamente la loro proiezione internazionale, in particolare in Europa, ma potrebbero anche acquisire enormi benefici in Russia. Occupando lo spazio lasciato libero dai loro concorrenti occidentali.

Le fabbriche automobilistiche cinesi hanno esportato 499.573 veicoli a batteria, 2,6 volte in più rispetto al 2020 e quasi il doppio rispetto al secondo maggior produttore mondiale. La Germania, infatti, ha sì raddoppiato il suo export ma si è fermata a circa 230 mila unità. Mentre gli Stati Uniti sono scesi del 30% a quasi 110.000 unità e il Giappone ha assistito a un miglioramento del 24% ad appena 27.400 unità. La Cina rappresenta il 57,4% della produzione globale di veicoli elettrici (3,99 milioni), a fronte del 22% dell’Europa, del 12% degli Usa e dello 0,9% del Giappone.

Le Case cinesi, fino a pochi anni fa erano totalmente inadeguate a presidiare i mercati internazionali con le loro endotermiche, stanno dunque sfruttando le loro capacità interne nell’elettrico per ampliare progressivamente la loro presenza all’estero e approfittare di alcune “decisioni istituzionali”.

Tra l’altro, l’espansione cinese non è destinata a fermarsi a specifici segmenti del mercato, come le elettriche. Le Case del Dragone sembrano ben posizionate per assumere una posizione preminente anche in Russia approfittando delle conseguenze “diplomatiche” della guerra in Ucraina. I costruttori tedeschi, francesi o giapponesi, come Volkswagen, BMW, Renault o Toyota, hanno deciso di sospendere le loro attività produttive negli impianti russi o di fermare le esportazioni a causa delle sanzioni imposte dai Paesi occidentali.

Il mercato russo

La Cina, che non ha aderito ai provvedimenti sanzionatori occidentali, si dice pronta a “un ruolo di mediazione”. Ma, intanto, sta alla finestra pronta ad approfittare delle conseguenze economiche delle tensioni tra Mosca e l’Occidente. Non a caso, le Case cinesi presenti sul mercato russo non hanno proferito verbo sulle loro intenzioni.

Aziende come Great Wall, proprietaria di una fabbrica a Tula (circa 200 chilometri a Sud di Mosca). Geely, presente in Bielorussia con uno stabilimento vicino Borisov, e Chery, da tempo in trattative con la AvtoTor per assemblare veicoli a Kaliningrad. Hanno acquisito importanti posizioni sul mercato russo e ora potrebbero approfittare della situazione per aumentare ulteriormente la loro presenza. Visto che, in caso di sanzioni prolungate nel tempo, agli occidentali sarà sostanzialmente impedito di operare in Russia.

Infatti, secondo dati riportati da Automotive News, le esportazioni di veicoli “Made in China” verso la Federazione russa sono quasi triplicate nel 2021 fino sfiorare le 123 mila unità, a dimostrazione di quanto la Russia stia diventando sempre più dipendente dalla Cina.

bandiera Ferrari
Leggi anche
Ferrari: dona un milione di euro alla popolazione ucraina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Crisi DS Crisi DS
News3 ore ago

Noto marchio in crisi profonda, si valuta la chiusura: i vertici tentano di smentire

Noto marchio automobilsitico si trova attualmente in grande crisi, tant’è vero che viene valutata la possibile chiusura dello stesso. Vi...

Michael Schumacher Michael Schumacher
News6 ore ago

Schumacher, fan preoccupati: il segreto che non può essere svelato

Nelle ultime ore è stato svelato un segreto sul passato di Michael Schumacher in Ferrari. Chi è stato a rivelarlo?...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport9 ore ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Meccanico che consiglio Meccanico che consiglio
Guide11 ore ago

È l'errore di tutti ma comporta rischi gravissimi: se parcheggi così, l'auto finisce in officina

Sembra un gesto banale, ma orientare così le ruote della tua auto la rovina. Lo spiega un famoso meccanico.  Parcheggiare...

Motore PureTech come capire se ha problemi Motore PureTech come capire se ha problemi
News12 ore ago

Il motore PureTech della mia auto presenta danni? Come fare a capirlo

Il settore automobilistico italiano e internazionale è nuovamente sotto i riflettori a causa di un vasto richiamo. Il settore automobilistico...

Nissan primato auto Nissan primato auto
News15 ore ago

Nissan, primato nell’ingegneria motoristica: il passo è storico. Cosa ha fatto

Il primato di Nissan è quanto di più sensazionale ci possa essere nell’ingegneria motoristica in questo momento. Nissan è assolutamente...

Lago Sicilia cosa vedere e fare Lago Sicilia cosa vedere e fare
News18 ore ago

Riserva naturale costellata di laghi, un gioiello della Sicilia: vacci a settembre, ti rigenera

A pochi passi dal Mediterraneo, in Sicilia, si cela un angolo di natura selvaggia e straordinaria: di quale parliamo. A...

Marc Marquez confessione Marc Marquez confessione
Sport1 giorno ago

MotoGP, Morbidelli al veleno contro Marquez: “Mai un vincente come Valentino”

Il discepolo numero uno di Valentino Rossi difende il suo mentore. Tra Marquez e Rossi, lui sa chi scegliere! Nel...

Vino aperitivo bianco Vino aperitivo bianco
Guide1 giorno ago

Se ami il vino ma anche il verde immenso delle colline, devi andare in queste terre del Sud: itinerario perfetto

L’estate sta finendo, ma c’è ancora tempo per visitare questo meraviglioso borgo italiano. E se fa freddo, puoi scaldarti con...

Motore affidabile Ford Focus Motore affidabile Ford Focus
News1 giorno ago

Maxi richiamo per Ford, se ne guidi una sei nei guai: oltre 300mila unità coinvolte

Problemi alla strumentazione digitale: i dettagli del richiamo Ford

Ferrari sistemata spesa minima Ferrari sistemata spesa minima
News2 giorni ago

Gli si rompe la Ferrari dopo meno di 1500 km, ma evita riparazione da 180.000€: la magia di un meccanico

Dopo meno di 1.500 chilometri la sua Ferrari si rompe, ma riesce a evitare una maxi riparazione: com’è possibile. Quando...

Perdite azienda cinese Perdite azienda cinese
Altre Notizie2 giorni ago

Battery Swap fallisce e mette in crisi noto marchio di auto cinesi: può fare la stessa fine

Il luminoso futuro della start app dedicata alle batterie sembra divenuto un incubo. Potrebbe portarsi dietro anche la celebre casa...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel