Seguici su

News

Auto termiche: il Governo propone lo stop nel 2040

traffico

Il Governo ha intenzione di proporre uno slittamento per lo stop alle auto termiche dal 2035 (come sancito dall’Ue) al 2040.

Stop alle auto termiche nel 2040, riducendo del 100 per cento le emissioni di anidride carbonica entro quell’anno, mentre del 90 per cento entro il 2035. In sintesi, è questa la posizione assunta dal Governo italiano, di comune accordo con le aziende nazionali della filiera, in vista del Consiglio europeo dell’ambiente previsto in programma per il prossimo 28 giugno. Una politica condivisa anche da altri Stati appartenenti all’Unione Europea, come la Bulgaria, il Portogallo, la Romania e la Repubblica Ceca.

Che il pronunciamento del Parlamento Europeo non fosse stato particolarmente accetto dalle istituzioni nazionali lo avevamo capito e da tempo. Nelle ultime settimane, infatti, i rappresentanti dell’esecutivo hanno mosso critiche alla decisione presa dalle autorità comunitarie. Il comparto dell’automotive ricopre un ruolo chiave nella nostra penisola e l’accelerazione data nel processo di transizione ecologica rischia di mettere in difficoltà tante compagnie operanti nell’industria delle quattro ruote, comprese quelle dell’indotto. Pertanto, rimanere indifferente non era un’opzione e ora è giunta una risposta concreta al recente provvedimento. 

La decisione assunta dal Governo Draghi scaturisce pure dal tavolo riunito ieri sull’argomento dal ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, il quale ha visto coinvolti ulteriori esponenti dell’esecutivo (i ministri Franco, Cingolani, Orlandini e il viceministro Pichetto Fratin), nonché rappresentanti di Stellantis, dei sindacati, delle associazioni di categoria e del comparto delle infrastrutture.

Confronto vivo anche in Germania

In tale occasione, il numero uno del MISE ha evidenziato come anche in altri Paesi, a cominciare dalla Germania, le forze politiche si stiano “confrontando sul tema in maniera pragmatica, ascoltando le richieste e le esigenze anche del settore industriale”. Al summit di martedì 28 giugno, perciò, l’Italia dovrebbe schierarsi in favore di “scelte equilibrate e compatibili con gli interessi del secondo Paese manifatturiero europeo, ispirate ai principi di neutralità tecnologica e sostenibilità ambientale”, ha spiegato il viceministro Pichetto Fratin.

ferrari
Leggi anche
Ferrari 410 Sport Spider: messa all’asta l’auto di Carroll Shelby

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News4 ore ago

Audi, grandi novità al Salone di Shanghai

Il Salone di Shanghai per Audi ha portato a grandi novità. Scopriamo insieme di cosa si tratta e quali sono....

cina import export cina import export
News5 ore ago

Ritorsioni della Cina ai dazi USA: rischiano la paralisi diverse industrie

I dazi USA arrivati di recente porteranno la Cina ad applicare una dura politica di ritorsioni: scopriamo insieme cosa succederà....

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News6 ore ago

Autostrade, limiti di velocità: l’Europa cambia, e l’Italia?

I limiti di velocità delle autostrade d’Europa cambieranno. O per meglio dire, sono già cambiati. Ma per l’Italia? Gli aumenti...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla, i dazi di Trump rovinano i piani di Elon Musk: cosa sta succedendo

I dazi di Trump potrebbero causare un bel po’ di problemi alla Tesla di Elon Musk: scopriamo insieme il motivo....

John Elkann John Elkann
News7 ore ago

Ferrari, Elkann vuota il sacco: “Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela”

A proposito della Ferrari, Elkann ha rilasciato una dichiarazione clamorosa a dire poco: esordio nel mondo della vela in arrivo?...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport9 ore ago

F1, GP Arabia Saudita, Vasseur: “Abbiamo lavorato intensamente”

Ferrari chiude la tripletta di GP con il Gran Premio di Arabia Saudita a Gedda. Vasseur punta al podio dopo...

Lexus LF-ZL Lexus LF-ZL
News10 ore ago

Toyota punta alla Cina: il gruppo giapponese lo ha appena annunciato

Una fabbrica a Shanghai entro il 2027 per produrre 100.000 auto l’anno. In arrivo 15 nuovi modelli e investimenti anche...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News11 ore ago

Arrivano gli autovelox con Intelligenza artificiale: ecco come funzionano

Rivoluzionata la sicurezza stradale. In Spagna, Francia e Italia nuovi dispositivi e sistemi dinamici migliorano il controllo del traffico. Il...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News12 ore ago

Ferrari elettrica: finalmente c’è la data di presentazione

Svelato il futuro: presentazione della prima elettrica e ingresso nel mondo della vela. Nuove sfide per il marchio dopo un...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News13 ore ago

Pasqua e ponti, traffico: ecco quali saranno le giornate da bollino rosso

Oltre 10 milioni di italiani in viaggio per Pasqua e i ponti primaverili. Anas rimuove 1.045 cantieri, ma il maltempo...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News1 giorno ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel