Seguici su

News

Auto termiche: il Governo propone lo stop nel 2040

traffico

Il Governo ha intenzione di proporre uno slittamento per lo stop alle auto termiche dal 2035 (come sancito dall’Ue) al 2040.

Stop alle auto termiche nel 2040, riducendo del 100 per cento le emissioni di anidride carbonica entro quell’anno, mentre del 90 per cento entro il 2035. In sintesi, è questa la posizione assunta dal Governo italiano, di comune accordo con le aziende nazionali della filiera, in vista del Consiglio europeo dell’ambiente previsto in programma per il prossimo 28 giugno. Una politica condivisa anche da altri Stati appartenenti all’Unione Europea, come la Bulgaria, il Portogallo, la Romania e la Repubblica Ceca.

Che il pronunciamento del Parlamento Europeo non fosse stato particolarmente accetto dalle istituzioni nazionali lo avevamo capito e da tempo. Nelle ultime settimane, infatti, i rappresentanti dell’esecutivo hanno mosso critiche alla decisione presa dalle autorità comunitarie. Il comparto dell’automotive ricopre un ruolo chiave nella nostra penisola e l’accelerazione data nel processo di transizione ecologica rischia di mettere in difficoltà tante compagnie operanti nell’industria delle quattro ruote, comprese quelle dell’indotto. Pertanto, rimanere indifferente non era un’opzione e ora è giunta una risposta concreta al recente provvedimento. 

La decisione assunta dal Governo Draghi scaturisce pure dal tavolo riunito ieri sull’argomento dal ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, il quale ha visto coinvolti ulteriori esponenti dell’esecutivo (i ministri Franco, Cingolani, Orlandini e il viceministro Pichetto Fratin), nonché rappresentanti di Stellantis, dei sindacati, delle associazioni di categoria e del comparto delle infrastrutture.

Confronto vivo anche in Germania

In tale occasione, il numero uno del MISE ha evidenziato come anche in altri Paesi, a cominciare dalla Germania, le forze politiche si stiano “confrontando sul tema in maniera pragmatica, ascoltando le richieste e le esigenze anche del settore industriale”. Al summit di martedì 28 giugno, perciò, l’Italia dovrebbe schierarsi in favore di “scelte equilibrate e compatibili con gli interessi del secondo Paese manifatturiero europeo, ispirate ai principi di neutralità tecnologica e sostenibilità ambientale”, ha spiegato il viceministro Pichetto Fratin.

ferrari
Leggi anche
Ferrari 410 Sport Spider: messa all’asta l’auto di Carroll Shelby

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel