Seguici su

News

Auto termiche: il Governo propone lo stop nel 2040

traffico

Il Governo ha intenzione di proporre uno slittamento per lo stop alle auto termiche dal 2035 (come sancito dall’Ue) al 2040.

Stop alle auto termiche nel 2040, riducendo del 100 per cento le emissioni di anidride carbonica entro quell’anno, mentre del 90 per cento entro il 2035. In sintesi, è questa la posizione assunta dal Governo italiano, di comune accordo con le aziende nazionali della filiera, in vista del Consiglio europeo dell’ambiente previsto in programma per il prossimo 28 giugno. Una politica condivisa anche da altri Stati appartenenti all’Unione Europea, come la Bulgaria, il Portogallo, la Romania e la Repubblica Ceca. 

Che il pronunciamento del Parlamento Europeo non fosse stato particolarmente accetto dalle istituzioni nazionali lo avevamo capito e da tempo. Nelle ultime settimane, infatti, i rappresentanti dell’esecutivo hanno mosso critiche alla decisione presa dalle autorità comunitarie. Il comparto dell’automotive ricopre un ruolo chiave nella nostra penisola e l’accelerazione data nel processo di transizione ecologica rischia di mettere in difficoltà tante compagnie operanti nell’industria delle quattro ruote, comprese quelle dell’indotto. Pertanto, rimanere indifferente non era un’opzione e ora è giunta una risposta concreta al recente provvedimento. 

La decisione assunta dal Governo Draghi scaturisce pure dal tavolo riunito ieri sull’argomento dal ministro per lo Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, il quale ha visto coinvolti ulteriori esponenti dell’esecutivo (i ministri Franco, Cingolani, Orlandini e il viceministro Pichetto Fratin), nonché rappresentanti di Stellantis, dei sindacati, delle associazioni di categoria e del comparto delle infrastrutture.

Confronto vivo anche in Germania

In tale occasione, il numero uno del MISE ha evidenziato come anche in altri Paesi, a cominciare dalla Germania, le forze politiche si stiano “confrontando sul tema in maniera pragmatica, ascoltando le richieste e le esigenze anche del settore industriale”.  Al summit di martedì 28 giugno, perciò, l’Italia dovrebbe schierarsi in favore di “scelte equilibrate e compatibili con gli interessi del secondo Paese manifatturiero europeo, ispirate ai principi di neutralità tecnologica e sostenibilità ambientale”, ha spiegato il viceministro Pichetto Fratin.

ferrari
Leggi anche
Ferrari 410 Sport Spider: messa all’asta l’auto di Carroll Shelby

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ferrari logo ferrari logo
News15 ore ago

Ferrari, arriva la clamorosa smentita di Benedetto Vigna

La smentita di Vigna a proposito della Ferrari è arrivata puntuale come un orologio svizzero. Scopriamo insieme di cosa si...

Stretto di Messina Stretto di Messina
News21 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News21 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport23 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News1 giorno ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News1 giorno ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News2 giorni ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News2 giorni ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News2 giorni ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport2 giorni ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Advertisement
Advertisement
nl pixel