News
Tutti evitano le auto rosse per paura delle multe. Ma il vero rischio è un altro…

Solitamente, il motivo per cui si evitano le auto rosse è per via delle multe. Tuttavia, la motivazione in questo caso è un’altra.
Come da titolo, uno dei motivi principali per cui le auto rosse non vengono scelte come priorità, è a causa delle multe. Tuttavia, come questa frase potrà lasciare intuire, ci sono ben altre motivazioni per cui ciò avviene.
Esiste una credenza comune secondo cui scegliere un’auto dal determinato colore acceso, in questo caso il rosso, possa esporre ad una pioggia di multe. Ma è realmente così? Scopriamolo insieme nei prossimi paragrafi.
Ecco cosa c’è da sapere
Nonostante i rischi di cui sopra, il rosso è un colore estremamente iconico per le auto. Basti pensare alla Ferrari, che ha fatto di questa tonalità il suo punto di forza principale a livello di brand. Tuttavia, per smentire quanto scritto sopra, non c’è correlazione.

La probabilità alta o meno di imbattersi in una multa per qualunque motivo, non dipende dal colore dell’auto. Si può intuire ciò non solo dalla pratica effettiva, ma anche da un altro aspetto. Ovvero, dal fatto che le compagnie assicurative non ne tengono conto.
Possono invece avere la loro incidenza aspetti quali il modello del veicolo, e la tipologia dell’auto in sé. A parità di colore del veicolo, un’auto sportiva darà molto più nell’occhio rispetto ad una normale e ordinaria city car.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
