News
Auto low cost: ecco i 10 modelli più economici oggi in Italia

Quali sono le auto low cost più convenienti in Italia? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento.
Dopo l’avvento di BYD, in Italia hanno fatto breccia anche altre auto low cost. Nello specifico, si parla di modelli sia elettrici che di impostazione un po’ più tradizionale. Nei prossimi paragrafi scopriremo quali sono i modelli meritevoli di entrare in questa lista.
Per il momento, si può anticipare che soltanto una si trova al di sotto dei 15.000. Curiosi di scoprire di quale si tratta? Proseguite con la lettura, e troverete la risposta che cercate. Nonostante gli aumenti, superiori anche al 30%, ci sono ancora diverse chance da cogliere.
Ecco la top ten dei veicoli a basso costo
Al primo posto, come auto al di sotto dei fatidici 15.000 euro, possiamo trovare la Dacia Sandero Streetway. L’auto in questione è presente sul mercato ad un costo di 13.950 euro. Presenta inoltre un motore benzina aspirato 1.0 SCE con 67 cavalli.

Al secondo posto possiamo invece trovare la versione aggiornata della Citroen C3, ovvero la Citroen C3 Puretech. Il prezzo di listino è di 15.240 euro. Completa il podio la Mahindra Kuv100 , city car disponibile al prezzo di 15.635 euro.
Ecco le altre 7 auto disponibili
Come da titolo del paragrafo, in questa parte di articolo vedremo quali sono le altre 7 auto che occupano il loro prestigioso posto in classifica:
- Fiat Panda 1.0 Hybrid – 15.900 euro
- Mitsubishi Space Star – 15.900 euro
- EVO 3 – 16.400 euro
- Kia Picanto 1.0 – 16.800 euro
- MG3 – 16.990 euro
- EMC 4 – 17.700 euro
- Dacia Spring Electric – 17.900 euro
Come si può notare tranquillamente da soli, la fascia di prezzo è dai 15.000 euro ai massimo 18.000.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
