Seguici su

News

Auto ibride: cresce domanda per flotte aziendali

auto elettrica rifornimento

Nel giro di un anno i fleet manager italiani si sono notevolmente aperti rispetto alle auto ibride, mentre dubitano ancora delle elettriche.

Stando a una ricerca di Top Thousand in Italia, la quale di auto ibride nelle flotte aziendali sta crescendo. Dallo studio emerge, infatti, che in un campione formato da 103 società (selezionate per varietà di settore merceologico e dimensioni), 10.600 veicoli dei 120.731 gestiti è ibrido. Quasi il doppio in confronto alle rilevazioni del 2020, quando furono 6.158. Di questi 4.880 unità sono state selezionate con motorizzazione mild hybrid, mentre le plug-in ammontano a 3.698.

Faticano, invece, a farsi largo le full electric, frenate da diversi fattori: i limiti connessi alla autonomia più ridotta, gli elevati costi di acquisto e la carenza di un adeguato network infrastrutturale di ricarica. Delle aziende esaminate sono, infatti, 4.531 gli EV, contro i poco più di 3.600 della precedente indagine.

Le modalità d’uso

Sulla base delle rilevazioni di Top Thousand, 56 delle 103 società interpellate assegna alle auto ibride un uso promiscuo; 23 hanno invece affermato di averle introdotte pure nel parco in condivisione e nella flotta operativa. Analizzando il futuro, il 15 per cento delle aziende contattate inserirà nell’arco dei prossimi 12 mesi oltre 60 auto ibride nelle relative dotazioni, il 10 per cento tra i 30 e i 60 esemplari e il 41 per cento ne accoglierà tra 1 e 20. In merito all’elettrico appena il 38 per cento li ha aggiunti, ma in compenso il 53 per cento sostiene di essere pronto a sceglierli in un futuro vicino. 

I fleet manager che hanno finora preferito evitare di procurarsi mezzi a basse emissioni di anidride carbonica hanno attribuito il motivo della scelta ad alcune criticità delle mild e full hybrid, ovvero gli alti costi di noleggio e la loro difficile applicazione nella rispettiva attività. Per le plug-in e full electric si sommano ulteriori mancanze, quali la carenza di infrastrutture e l’insufficiente autonomia. 

Logo Volkswagen
Leggi anche
Gruppo Volkswagen: auto elettriche già sold out

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Honda cuv e caratteristiche prezzo Honda cuv e caratteristiche prezzo
News15 minuti ago

Lo scooter super economico che non ha bisogno di benzina: rivoluzione sulle strade italiane

Esiste uno scooter economico che è davvero il fiore all’occhiello del mercato motociclistico italiano: di quale parliamo. Gli scooter sono...

vespa inventore vespa inventore
News3 ore ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News4 ore ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News6 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide10 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide11 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News19 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News22 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News1 giorno ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News1 giorno ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel