Seguici su

News

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle batterie EV.

L’Europa si prepara a una trasformazione radicale nel settore automobilistico con l’introduzione dello standard Euro 7, destinato a entrare in vigore il 29 novembre 2026 per i nuovi modelli di auto e furgoni. Nonostante i limiti allo scarico rimangano sostanzialmente simili al precedente Euro 6e, la nuova normativa rappresenta una svolta epocale: per la prima volta, infatti, vengono regolamentate anche emissioni non legate allo scarico, come quelle derivanti da freni e pneumatici, e viene introdotto un sistema di monitoraggio remoto delle emissioni reali. L’obiettivo dichiarato è duplice: migliorare la qualità dell’aria e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.

Euro 7: le nuove regole per un trasporto più sostenibile

Le novità introdotte da Euro 7 sono numerose e riguardano tutti i tipi di motorizzazione, comprese le auto elettriche. Tra i cambiamenti principali, spiccano:

  • Limiti alle emissioni da freni e pneumatici: per la prima volta a livello globale, saranno regolamentate le emissioni di particolato generate dall’attrito dei freni e dall’usura degli pneumatici, riconosciute come fonti di microplastiche e inquinamento dell’aria.
  • Estensione della conformità: auto e furgoni dovranno rispettare i limiti di emissione per almeno 10 anni o 200.000 km, raddoppiando la durata rispetto a Euro 6.
  • Test più realistici: i controlli sulle emissioni avverranno in condizioni di guida più vicine alla realtà, comprese le alte temperature e i tragitti brevi.
  • Verifica delle batterie EV: sarà obbligatorio testare la degradazione delle batterie nei veicoli elettrici e ibridi plug-in, garantendo una capacità residua minima dell’80% dopo 5 anni o 60.000 miglia, e del 72% dopo 8 anni o 100.000 miglia.

OBM e controllo continuo: il cuore digitale della normativa

Una delle innovazioni più rivoluzionarie di Euro 7 è l’introduzione dell’OBM (On-Board Monitoring). Si tratta di un sistema integrato nei veicoli che registra e trasmette i dati sulle emissioni in tempo reale, comprese quelle di NOx, PM e NH₃ per i mezzi pesanti. L’OBM rileva eventuali superamenti delle soglie (oltre 2,5 volte i limiti) e può attivare avvisi al conducente oltre a incentivare la riparazione immediata del veicolo. I dati potranno essere consultati dalle autorità per valutare la conformità dei veicoli in circolazione, aumentando così la trasparenza e riducendo le discrepanze tra test di laboratorio e uso reale.

smog auto
smog auto

Euro 6 ed Euro 7 a confronto: evoluzione più che rivoluzione

I limiti allo scarico per i motori benzina e diesel restano quasi invariati rispetto a Euro 6e, ma Euro 7 segna comunque una netta evoluzione normativa. Le differenze principali risiedono nell’approccio olistico alla riduzione dell’inquinamento, includendo elementi prima trascurati, come la durata dei componenti, le emissioni di particolato secondarie e la coerenza tra test e realtà. In particolare:

  • Vengono ridefiniti i limiti dimensionali delle particelle di particolato.
  • Si introduce una forte limitazione alla manomissione dei dispositivi anti-inquinamento.
  • Si amplia il controllo sulle emissioni reali, con un sistema che renderà più affidabili i dati omologativi.

In sintesi, Euro 7 non è solo una normativa tecnica, ma una sfida verso una mobilità più pulita, trasparente e sostenibile, che coinvolge l’intera filiera dell’automotive europeo.

Licenziamento degli operai
Leggi anche
Colosso dell'auto taglia tutto: lavoratori appesi a un filo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 ore ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News3 ore ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News3 ore ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News4 ore ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport7 ore ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News9 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News10 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport22 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News23 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News23 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News23 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

Advertisement
Advertisement
nl pixel