Seguici su

News

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle batterie EV.

L’Europa si prepara a una trasformazione radicale nel settore automobilistico con l’introduzione dello standard Euro 7, destinato a entrare in vigore il 29 novembre 2026 per i nuovi modelli di auto e furgoni. Nonostante i limiti allo scarico rimangano sostanzialmente simili al precedente Euro 6e, la nuova normativa rappresenta una svolta epocale: per la prima volta, infatti, vengono regolamentate anche emissioni non legate allo scarico, come quelle derivanti da freni e pneumatici, e viene introdotto un sistema di monitoraggio remoto delle emissioni reali. L’obiettivo dichiarato è duplice: migliorare la qualità dell’aria e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.

Euro 7: le nuove regole per un trasporto più sostenibile

Le novità introdotte da Euro 7 sono numerose e riguardano tutti i tipi di motorizzazione, comprese le auto elettriche. Tra i cambiamenti principali, spiccano:

  • Limiti alle emissioni da freni e pneumatici: per la prima volta a livello globale, saranno regolamentate le emissioni di particolato generate dall’attrito dei freni e dall’usura degli pneumatici, riconosciute come fonti di microplastiche e inquinamento dell’aria.
  • Estensione della conformità: auto e furgoni dovranno rispettare i limiti di emissione per almeno 10 anni o 200.000 km, raddoppiando la durata rispetto a Euro 6.
  • Test più realistici: i controlli sulle emissioni avverranno in condizioni di guida più vicine alla realtà, comprese le alte temperature e i tragitti brevi.
  • Verifica delle batterie EV: sarà obbligatorio testare la degradazione delle batterie nei veicoli elettrici e ibridi plug-in, garantendo una capacità residua minima dell’80% dopo 5 anni o 60.000 miglia, e del 72% dopo 8 anni o 100.000 miglia.

OBM e controllo continuo: il cuore digitale della normativa

Una delle innovazioni più rivoluzionarie di Euro 7 è l’introduzione dell’OBM (On-Board Monitoring). Si tratta di un sistema integrato nei veicoli che registra e trasmette i dati sulle emissioni in tempo reale, comprese quelle di NOx, PM e NH₃ per i mezzi pesanti. L’OBM rileva eventuali superamenti delle soglie (oltre 2,5 volte i limiti) e può attivare avvisi al conducente oltre a incentivare la riparazione immediata del veicolo. I dati potranno essere consultati dalle autorità per valutare la conformità dei veicoli in circolazione, aumentando così la trasparenza e riducendo le discrepanze tra test di laboratorio e uso reale.

smog auto
smog auto

Euro 6 ed Euro 7 a confronto: evoluzione più che rivoluzione

I limiti allo scarico per i motori benzina e diesel restano quasi invariati rispetto a Euro 6e, ma Euro 7 segna comunque una netta evoluzione normativa. Le differenze principali risiedono nell’approccio olistico alla riduzione dell’inquinamento, includendo elementi prima trascurati, come la durata dei componenti, le emissioni di particolato secondarie e la coerenza tra test e realtà. In particolare:

  • Vengono ridefiniti i limiti dimensionali delle particelle di particolato.
  • Si introduce una forte limitazione alla manomissione dei dispositivi anti-inquinamento.
  • Si amplia il controllo sulle emissioni reali, con un sistema che renderà più affidabili i dati omologativi.

In sintesi, Euro 7 non è solo una normativa tecnica, ma una sfida verso una mobilità più pulita, trasparente e sostenibile, che coinvolge l’intera filiera dell’automotive europeo.

Licenziamento degli operai
Leggi anche
Colosso dell'auto taglia tutto: lavoratori appesi a un filo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto Ladro tenta di scassinare la serratura di un'auto
News4 ore ago

Truffe nei parcheggi: tecniche sempre più sofisticate colpiscono gli automobilisti italiani

Dai finti rumori alle false emergenze, i malintenzionati perfezionano i loro metodi per derubare i conducenti distratti nelle aree di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News21 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novità che gli frutterà molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province più colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocità: Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in più. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel