Seguici su

News

Auto elettriche: ancora troppe poche colonnine al Sud

auto elettriche colonnina ricarica

Rimangono ancora troppo poche le colonnine preposte alla ricarica delle auto elettriche installate nel Meridione.

La scarsa diffusione delle infrastrutture di ricarica delle auto elettriche rimane un problema attuale in Italia, specialmente per quanto riguarda il Mezzogiorno. Difatti, se il numero di colonnine è cresciuto esponenzialmente nel corso degli ultimi cinque, passando da 2 mila a 41 mila, le prese rimangono perlopiù confinate al Nord (57 per cento), contro il 22 per cento al Nord e il 21 per cento fra Sud e Isole.

Non meno importante, il fatto che tre quarti delle stazioni si spingono fino a una velocità di 22 kW e, pertanto, impongono delle lunghe soste. Uno dei fattori dietro alla scarsa diffusione delle vetture a batteria nel Belpaese, in netto ritardo rispetto agli altri major markets, tolta la Spagna, dove in tempi recenti, comunque, si è ravvisata una decisa inversione di rotta.

Nemmeno gli ecobonus confermati per il 2023 dal governo Meloni hanno sortito gli effetti desiderati. Il popolo italiano è ancora troppo legato alle vecchie modalità di combustione e preferisce, dunque, affidarsi eventualmente all’ibrido, anziché buttarsi a capofitto sull’elettrico. Inoltre, il reddito medio basso rispetto ai Paesi in migliore salute economica ha un impatto considerevole sulle preferenze d’acquisto degli automobilisti.

Scendendo nel dettaglio delle metropoli, alVolante riferisce di aver scoperto che a Roma, Milano e Torino, rispettivamente con 3.113, 2.309 e 1.816 connettori, sette su dieci si concentrano in strada, mentre la parte rimanente è messa a disposizione in garage, centri commerciali, hotel e ristoranti.

Lo “strano caso” di Napoli

Un caso a sé stante è Napoli, con il 91 per cento del totale installato nei garage, per proteggere meglio le colonnine e le vetture dagli atti vandalici, che implicano una spesa aggiuntiva. Tutto a norma, comunque, trattandosi di “installazioni eseguite da soggetti privati su suolo privato”. Per una maggiore copertura di colonnine sul territorio il precedente esecutivo ha stabilito di destinare 713 milioni di euro del Pnrr per la costruzione di 21 mila stazione. Peccato che la burocrazia abbia bloccato l’iter.

cina import export
Leggi anche
Cina: la Francia fa pressioni per applicare un dazio sulle elettriche

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport2 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News3 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News4 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News18 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News20 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News21 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News1 giorno ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News4 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News4 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News4 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel