Seguici su

News

Auto elettriche, Stellantis sorprende tutti: ecco cosa cambia

stellantis

Nonostante dati di vendite fallimentari, ecco una nuova partnership per rilanciare lo sviluppo delle auto a batteria

I dati di vendite delle vetture elettriche Stellantis sono allarmanti e ben lontani dalle cifre auspicate. Ciò nonostante, come annunciato già settimane fa dal poi dimissionario CEO Carlo Tavares, la direzione impressa alla politica industriale è quella di continuare a puntare sull’innovazione delle auto elettriche. In particolare, puntando sul tassello debole, quello che tiene lontani molti potenziali acquirenti: l’autonomia. Per aumentarla non è sufficiente mettere più batterie, perchè si aumenta il peso dell’auto, aumentando il consumo energetico, con vantaggi poco apprezzabili in termini di distanza percorribile con una carica piena.

La strada da percorrere è quindi quella della ricerca per migliorare peso, dimensioni ed efficienza del pacco batterie. E la strada scelta da Stellantis è quella di puntare sulle batterie al Litio-Zolfo, una tecnologia destinata alle auto elettriche che il gruppo intende lanciare a partire dal 2030, grazie ad una nuova partnership.

Autonomia, sostenibilità e risparmio

Le nuove batterie non solo promettono un’eccezionale densità energetica, ma saranno realizzate con materiali di scarto e metano, riducendo drasticamente le emissioni di CO2 rispetto alle soluzioni attualmente disponibili. Il vantaggio principale delle batterie Litio-Zolfo, infatti, risiede nella loro densità energetica, che raggiunge i 500 Wh/kg, consentendo maggiore autonomia o riduzione delle dimensioni dei pacchi batteria. Inoltre, l’utilizzo dello zolfo, un elemento abbondante e poco costoso, le rende economicamente più vantaggiose e sostenibili. A differenza delle batterie tradizionali, non richiedono nichel, cobalto o manganese, materiali critici sia per l’impatto ambientale che per le implicazioni geopolitiche legate alla loro estrazione.

batterie elettriche
batterie elettriche

Un accordo strategico per le nuove batterie

Stellantis, per puntare sull’innovazione delle batterie, ha stretto il nuovo accordo con l’americana Zeta Energy. Questa collaborazione si concentra sullo sviluppo e la futura produzione di batterie al Litio-Zolfo ed è un tassello fondamentale nella strategia per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2038.

Ned Curic, Chief Engineering and Technology Officer, ha dichiarato che queste batterie rappresentano un passo cruciale per offrire veicoli più puliti, performanti e convenienti. La partnership con Zeta Energy rafforza anche la resilienza della filiera produttiva, garantendo un futuro più stabile e sostenibile per i veicoli elettrici.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport10 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News11 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News11 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News12 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News12 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News15 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News16 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News17 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News18 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News19 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel