News
Auto elettriche: ecco la scoperta di due italiani

Ecco la scoperta che due italiani hanno effettuato per migliorare il settore delle auto elettriche. Scopriamola insieme!
Dopo aver parlato di incentivi per le auto elettriche, è giunto il momento di tornare a parlare di questo argomento. Questa volta però, non dal punto di vista economico o fiscale. Bensì dal punto di vista tecnico.
Le auto di questa tipologia dotate di un cambio sono decisamente poche. Si può dunque determinare, senza timore di errore, che nel mercato attuale questi veicoli siano perlopiù una rarità.
Ecco la scoperta effettuata
Avere un cambio che muova l’auto, in questo caso elettrica, permette al motore di usufruire di prestazioni migliori nelle fasi a velocità ridotta. Ma soprattutto, gli permetterà di funzionare “sprigionando” molti meno giri.

A questo proposito, i due italiani che hanno fatto questa interessante scoperta sono Alessandro D’Aiuto e Diego Ramponi. I due professionisti della ricerca hanno inventato un cambio che si ispira in maniera esplicita a quello presente all’interno delle moto.
Il prototipo in questione per il suo utilizzo non si serve di frizioni e sincronizzazioni. La spinta elettrica porta in maniera automatica l’auto sul punto di innesto, così che l’auto possa mettersi in marcia anche senza l’ausilio della frizione, per l’appunto.
Presenta tre marce differenti: una corta, una normale e una lunga, adatta perlopiù a lungi percorsi come quelli autostradali. Si tratta di un sistema di cambio molto compatto, di dimensioni praticamente ridotte.
Così facendo, lo spazio a disposizione potrà essere impiegato nel migliore dei modi.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
