Seguici su

News

Auto elettriche: il nuovo piano triennale di E-GAP

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

E-GAP ha illustrato il suo piano triennale per l’espansione in Europa e negli USA del proprio servizio di ricarica delle auto elettriche.

E-GAP, operatore leader nel servizio di ricarica mobile e on-demand per auto elettriche nel Vecchio Continente, avrà un triennio fondamentale davanti a sé. Mossa dall’intento di crescere a livello europeo, la compagnia italiana, già presente a Roma e Milano con l’obiettivo di espandersi in ulteriori città lungo lo stivale, ha messo in preventivo un investimento pari a 200 milioni di euro da spendere nei prossimi tre anni. Il programma industriale mira ad ampliare l’infrastruttura mobile di ricarica e la gamma di prodotti, oltre ad aprire inediti canali in nuovi Paesi e in circa 200 città tra USA ed Europa.

E-GAP: le fasi del piano di crescita

In merito alla crescita su scala globale il Piano sancisce l’introduzione del servizio in Spagna e in Francia entro il termine del 2021, partendo dalle capitali, Madrid e Parigi. Dopodiché, nel primo semestre del 2022, saranno invase Gran Bretagna e Germania. Così facendo si completerebbe la fase numero uno del piano industriale, che dispone il posizionamento del servizio nei maggiori mercati europei, corrispondenti a circa il 70% del comparto elettrico dell’area.

La fase numero due prevede un’espansione ulteriore in Europa, in modo da coprire le sue principali capitali, nonché lo sbarco negli States, entro i primi mesi del 2023.

“L’espansione, anche fuori dai confini italiani, è un passo decisivo per E-GAP e consolida il successo del nostro servizio che fa perno su comodità, flessibilità e semplicità di ricarica – ha dichiarato Luca Fontanelli, CEO di E-GAP -. Siamo certi che la Francia e la Spagna saranno il primo trampolino per espanderci ulteriormente in altri Paesi, europei e non solo, sviluppando un nuovo modello di ricarica green da affiancare alle infrastrutture fisse che hanno tempi di implementazione molto lunghi”.

Nel frattempo, E-GAP è alle prese con i lavori di ampliamento della relativa flotta dei mezzi adibiti al servizio di ricarica elettrica on-demand. In cantiere, 100 nuovi e-van da qui alla prossima estate, con il proposito di raggiungere la quota di 500 mezzi green nel giro di un triennio. Senza dimenticare l’integrazione della ricarica off-grid, tra cui un primo lancio di prodotti ultrafast già nel primo semestre del 2022.

Tesla
Leggi anche
Mobilità: le nuove frontiere secondo Deloitte

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News57 minuti ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Airbag Airbag
News20 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News20 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News21 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport23 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News24 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

Advertisement
Advertisement
nl pixel