Seguici su

News

Auto elettriche: Italia ancora maglia nera in Europa

ricarica auto elettrica

Siamo il fanalino di coda nella vendita di auto elettriche in Europa. Scopriamo perché il nostro Paese è indietro rispetto agli altri mercati principali.

Anche nel 2024, l’Italia si conferma ultima tra i principali mercati europei nella diffusione delle auto elettriche. Mentre in altri Paesi le vendite di veicoli a batteria crescono rapidamente, nel nostro la quota di mercato resta molto bassa, evidenziando un divario sempre più marcato con il resto d’Europa.

A titolo di confronto, nel Regno Unito quasi 1 auto su 5 tra quelle immatricolate è un BEV (Battery Electric Vehicle), mentre in Italia la situazione è ben diversa: anche sommando le auto elettriche e le ibride plug-in, non si arriva nemmeno alla metà di quei numeri.

Dati impietosi: l’Italia in coda al mercato europeo

Guardando i numeri, il distacco è evidente:

  • Italia → solo 4,2% di quota di mercato per i BEV
  • Regno Unito19,6%
  • Francia16,9%
  • Germania13,5%
  • Spagna5,6%, l’unico Paese con dati simili ai nostri

Se consideriamo anche le vendite di PHEV (Plug-in Hybrid Electric Vehicles), la situazione non migliora: in Italia la quota di mercato complessiva delle auto alla spina si ferma al 7,6%, contro il 28,2% del Regno Unito, il 25,4% della Francia e il 20,3% della Germania.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
auto elettrica rifornimento

Perché l’Italia è così indietro?

Gli automobilisti italiani continuano a preferire le auto ibride elettrificate rispetto alle full electric. Infatti, i modelli full hybrid e mild hybrid raggiungono una quota del 40%, superando tutti gli altri mercati europei.

Ma quali sono le cause di questa diffidenza verso l’auto elettrica?

  • Prezzi ancora troppo elevati rispetto alle auto tradizionali
  • Stipendi fermi da anni, che rendono difficile l’acquisto di veicoli costosi
  • Infrastrutture di ricarica insufficienti, soprattutto nelle aree extraurbane
  • Incentivi meno vantaggiosi rispetto a quelli presenti in altri Paesi europei

Da tutti questi elementi, è chiaro che per molti italiani l’auto elettrica non può rappresentare un’opzione percorribile. Almeno non nel prossimo futuro. Troppo elevato il costo d’acquisto e troppe le difficoltà per l’utilizzo quotidiano per la stragrande maggioranza delle persone che non hanno facilità a reperire le colonnine di ricarica.

L’auto a batteria resta una scelta valida solo per chi abita nel centro storico in una città della Penisola, perchè già per i residenti delle periferie la situazione cambia di molto, e solo se ha la possibilità di ricaricare la vettura in garage.

E questo quadro non è destinato a mutare a breve. Senza contare il fatto che la decisione di diversi costruttori di fare marcia indietro e riproporre motori dieselStellantis lo ha annunciato di recente, le case tedesche lo hanno già fatto precedentemente – indica un cambiamento di strategia: niente più all-in sull’elettrico, che pochi vogliono, ma un’offerta diversificata che incontri i desideri di una platea di consumatori più ampia possibile.

Renault Clio 2023
Leggi anche
Auto diesel: i modelli con i consumi più bassi

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News45 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport14 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel