Seguici su

News

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Tesla Supercharger

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è flop per i brand cinesi.

L’industria dell’auto elettrica in Europa sta vivendo un periodo di rapidi cambiamenti. Un tempo dominata incontrastata da Tesla, la classifica delle vendite a maggio 2025 mostra un panorama più competitivo, con marchi storici come Volkswagen e BMW che guadagnano terreno. Secondo i dati rilasciati da Dataforce e riportati da Automotive News Europe (ANE), Tesla ha registrato un calo del 28% delle immatricolazioni, fermandosi a 14.055 unità, e scivolando fuori dal podio delle auto elettriche più vendute.

Volkswagen e Skoda: i vincitori del mese

Il marchio Volkswagen ha conquistato il primo posto, con un impressionante incremento del 50% rispetto allo stesso mese del 2024, vendendo 23.270 auto elettriche. La Skoda, parte del gruppo tedesco, ha segnato un clamoroso +181%, arrivando a 14.920 immatricolazioni, con un successo trainato in particolare dal modello Elroq. Altre auto di successo per Volkswagen includono la ID.3, con un +13%, la ID.4 (+11%) e la ID.7, che ha visto un incredibile aumento del 368%. Dietro Volkswagen, BMW ha registrato un lieve incremento dell’1,9%, arrivando a 14.904 unità vendute, superando Tesla per numero di vendite.

Le tendenze e le prospettive del mercato elettrico europeo

Guardando al panorama complessivo, a maggio 2025 le vendite di auto elettriche in Europa sono cresciute del 26%, con un totale di 192.810 immatricolazioni. Nei primi cinque mesi dell’anno, le vendite sono aumentate del 27,3% rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo un totale di 953.114 unità. La Tesla Model Y rimane la regina indiscussa delle vendite da gennaio a maggio, seguita dalla Volkswagen ID.4 e dalla ID.7. Nonostante la discesa di Tesla nelle classifiche, il mercato europeo dell’auto elettrica continua a registrare numeri in crescita, suggerendo una crescente accettazione dei veicoli a zero emissioni da parte dei consumatori.

Il panorama delle vendite in Italia e gli incentivi del governo

In Italia, il mercato delle auto elettriche è in forte espansione. A maggio 2025, le immatricolazioni sono aumentate del 41,1% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, con 7.144 unità vendute. Questo ha portato la quota di mercato delle auto elettriche al 5,1%, segnando un miglioramento significativo rispetto al 3,6% dello stesso mese nel 2024. L’incremento delle immatricolazioni di auto BEV (Battery Electric Vehicle) ha avuto un riscontro anche nelle vendite totali da gennaio a maggio, con 36.891 auto vendute e una quota di mercato stabile al 5,1%.

Un altro elemento chiave che potrebbe incentivare ulteriormente il mercato è il programma di incentivi annunciato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. Il 19 maggio 2025, è stato reso noto che verranno destinati 597,3 milioni di euro per l’acquisto di veicoli a zero emissioni, utilizzando i fondi inizialmente previsti per le colonnine di ricarica pubblica. Tuttavia, questa decisione non è stata accolta favorevolmente da tutti, con alcune critiche da parte della filiera e degli operatori del settore, preoccupati per la mancanza di dettagli chiari riguardo all’attuazione e tempistiche.

Tesla Model Y e la top 10 dei modelli più venduti

In Italia, la Tesla Model Y ha conquistato il primo posto tra i modelli elettrici più venduti a maggio 2025, con 635 immatricolazioni, seguita dalla Jeep Avenger (482 vendite) e dalla Citroen e-C3 (396 vendite). La Tesla Model 3, che aveva dominato le vendite nei mesi precedenti, continua a mantenere una solida posizione anche nei primi cinque mesi dell’anno, con 2.603 immatricolazioni, confermandosi come l’auto elettrica più venduta in questo periodo.

Tesla Model Y, 2025
Tesla Model Y, 2025

Un mercato in evoluzione, flop auto cinesi

Il mercato delle auto elettriche in Europa è in forte espansione, con una crescente competizione tra i principali produttori, tra cui Volkswagen, BMW, Tesla, e Renault. La crescita del settore è sostenuta da un aumento delle vendite e da un supporto governativo che mira a incentivare la transizione verso la mobilità sostenibile. Invece, nonostante una vera invasione di marchi e modelli dalla Cina, supportati da una grande campagna di comunicazione e pubblicitaria anche sui social, le vendite delle BEV made in Pechino stanno al palo, con neanche una vettura nella top ten europea.

Tuttavia, rimangono delle sfide da affrontare, in particolare per quanto riguarda la gestione degli incentivi e l’espansione delle infrastrutture di ricarica. Nonostante questi ostacoli, l’auto elettrica sembra ormai una realtà consolidata, destinata a crescere ulteriormente nei prossimi anni.

Citroen che danno
Leggi anche
Citroen, chiesto il ritiro di migliaia di auto: modelli coinvolti e problema scoperto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News39 minuti ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 ora ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News2 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport8 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News9 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News10 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel