Seguici su

News

Auto elettriche, i prezzi aumentano: ecco il motivo

Macchina elettrica in ricarica

Le case europee stanno affrontando una grave crisi, mentre il mercato delle vetture a batterie stenta a decollare a causa dei costi elevati.

Dimissioni del CEO di Stellantis, mobilitazione di massa degli operai Volkswagen in Germania, congelamento della produzione a Mirafiori per mancanza di ordini della Fiat 500e: tutti segnali della grave crisi che sta attraversando il settore dell’auto, bloccato in una spirale di pesanti investimenti per l’innovazione dei veicoli elettrici ai quali però non corrisponde una crescita in termini di vendite. Il numero e il tipo di auto a batteria cresce anno dopo anno, l’offerta si amplia, ma il mercato non si espande: perchè? Il quesito è l’oggetto dello studio tedesco affidato agli esperti del CAM (Center of Automotive Management).

Auto elettriche: crescono di numero i modelli, ma il mercato resta in stallo

A fine settembre 2024, il mercato tedesco delle auto elettriche contava 134 modelli, 19 in piĂą rispetto all’anno precedente. Tuttavia, secondo il CAM, l’ampliamento dell’offerta non sta favorendo una reale espansione del settore, perchè la crescita dei SUV, che rappresentano oltre la metĂ  dei modelli (73 su 134), e la riduzione delle auto piccole a un fenomeno di nicchia hanno fatto lievitare i prezzi medi. I modelli a batteria di classe A e B, citycar come la Fiat 500e e compatte come la Peugeot E-208 o la Opel Corsa Electric, hanno sì prezzi piĂą accessibili, ma non possono rappresentare l’unica auto di famiglia, quella da utilizzare per le vacanze, sia per la ridotta autonomia sia per il poco spazio per i bagagli. Il loro costo comunque, attorno ai 30.000 euro per i modelli base, è pari o superiore a diversi SUV di medie dimensioni di marchi cinesi come MG. Di qui i bassi volumi di vendite.

Fiat 500 Elettrica
Fiat 500e

Così avviene che le auto elettriche piĂą vendute siano quelle di fascia piĂą alta, con un costo delle nuove immatricolazioni che è salito del 7,5%, raggiungendo i 56.669 euro, mentre i modelli base hanno toccato quota 47.209 euro (+3,8%). E’ evidente che nonostante il miglioramento in autonomia e potenza di ricarica – con una media di 463 km e 156 kW – i prezzi delle auto elettriche restano un ostacolo significativo. Il divario rispetto ai veicoli a combustione interna è particolarmente evidente nei gruppi Mercedes e Volkswagen, dove le elettriche costano rispettivamente 16.000 e 14.000 euro in piĂą. Anche Stellantis e BMW mostrano differenze marcate, sebbene meno significative. Il prezzo elevato continua a frenare la diffusione della mobilitĂ  elettrica in Germania, mentre in Cina, un mercato in forte crescita, i listini sono scesi del 5% per i modelli piĂą venduti nel 2023 e 2024.

Le previsioni del CAM indicano una possibile riduzione dei prezzi entro il 2025, spinta dalle normative sulle emissioni. Tuttavia, eventuali congelamenti di queste misure potrebbero ostacolare il calo e gli aumenti di prezzo per i modelli entry-level e di fascia alta, rispettivamente del 6,5% e 14,5%, evidenziano una tendenza preoccupante.

Tesla Robotaxi Cybercab
Leggi anche
Ecco perché il robotaxi di Tesla costerà poco

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport5 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News5 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News7 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News7 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto piĂą vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto piĂą...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News8 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News10 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News11 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News12 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News13 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News14 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport1 giorno ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News1 giorno ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrĂ  prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel