Seguici su

News

Auto elettriche: Francia investe mezzo miliardo di euro per le colonnine

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento

La Francia ha disposto un ulteriore investimento di 500 milioni di euro per l’installazione delle colonnine di ricarica.

Per la realizzazione di punti di ricarica dedicati alle auto elettriche, la Francia destinerà altri 500 milioni di euro, dei quali 200 saranno impiegati allo scopo di rafforzare il piano Advenir – già forte di 100 milioni – e destinato all’allestimento di colonnine convenzionali nei condomini, nei parcheggi o sulle strade.

Secondo quanto scrive AFP, le autorità istituiranno bandi per progetti di stazioni di “rifornimento superfast” per un ammontare di oltre 300 milioni di euro nell’ambito dell’iniziativa France 2030. Una quota dell’importo, pari a 50 milioni, servirà per l’elettrificazione dei veicoli pesanti, attraverso sussidi utili alla messa in opera di colonnine di ricarica apposite.

In un comunicato, il ministero dei Trasporti spiega, inoltre, come un budget di 30 milioni di euro sarà espressamente stanziato per infrastrutture di ricarica semi-pubbliche presso i professionisti dei servizi della mobilità. Stando al numero uno del dipartimento, Jean-Baptiste Djebbar, “questi 500 milioni ci consentiranno di creare punti di ricarica su tutto il territorio e in particolare nelle nostre zone rurali, al fine di accelerare l’apertura e cancellare le aree grigie della mobilità”.

Le criticità maggiori

Risale al 19 novembre scorso l’annuncio di un bando per progetti da 65 milioni con il fine di incentivare l’acquisto di automezzi pesanti e al collocamento di terminali di ricarica. Eppure, non sarà raggiunto l’obiettivo dei 100 mila punti di rifornimento aperti al pubblico entro la fine del 2021, che l’esecutivo d’oltralpe si era prefissato. In un’indagine pubblicata a fine ottobre, AlixPartners aveva evidenziato le criticità sussistenti: se il costo dell’impiego dei mezzi alla spina è ormai vicino ai livelli delle auto con motore a combustione, dissuadono dall’acquisto la carenza di colonnine, insieme ai tempi di ricarica e all’autonomia.

Sulle autostrade transalpine, si è, però, registrata da poco una netta accelerata nelle dotazioni delle stazioni di servizio. Ora una su due è provvista di una colonnina di ricarica “ultrafast” ed entro la conclusione del 2022 dovrebbero esserlo tutte.

Logo Volkswagen
Leggi anche
Volkswagen, Diess: il popolo ‘vota’ per il licenziamento

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel