Seguici su

News

Auto elettriche Europa: nel 2025 l’import (dalla Cina) supererà l’export

auto elettriche Cina

Secondo le stime della società di consulenza PwC, a partire dal 2025 gli import di auto elettriche dalla Cina supereranno l’export.

La transizione ecologica pone a repentaglio uno dei pilastri dell’economia europea, vale a dire il surplus nell’esportazione dei veicoli. Almeno è quanto sostiene la società di consulenza PwC, che in un report della sua unità tedesca fa scattare un nuovo allarme sull’invasione delle auto elettriche fabbricate in Cina e corrobora le preoccupazioni espresse pure nell’ultimo periodo da vari alti dirigenti delle Case, compreso il numero uno di Stellantis, Carlos Tavares.

“Mentre i produttori cinesi vendono sempre più Bev in Europa”, scrivono gli autori dello studio, “sia i costruttori europei che quelli americani stanno spostando in modo crescente la loro produzione di elettriche in Cina, trasformando il ruolo dell’Europa da esportatore a importatore di automobili”.

Nel dettaglio, PwC crede che nel Vecchio Continente potranno essere commercializzati quasi 800 mila esemplari “Made in China” già nel 2025, di cui oltre 330 mila di brand europei. Si tratta di una netta crescita sia in confronto al 2021, quando le bev importate dalla Cina furono appena 35 mila, sia alle previsioni per quest’anno. Difatti, il documento pubblicato stima un immediato raddoppio a 66 mila auto elettriche. I numeri di vendita si tradurranno per l’Europa intera in un deficit commerciale superiore a quota 221 mila unità per il 2025.

Equilibri che mutano

“I produttori europei stanno ancora affrontando problemi con le consegne e si stanno concentrando principalmente su modelli di elettriche nel segmento premium. I cinesi, invece, hanno ottimizzato e sviluppato ulteriormente i loro prodotti nel mercato interno, tanto da portare ora in Europa modelli economici e tecnologie innovative”, chiarisce Felix Kuhnert, Partner e Automotive Leader di PwC Germany.

“Per mantenere le loro strutture, sfruttare lo slancio della transizione elettrica e continuare a beneficiare delle economie di scala, i costruttori europei devono contrastare questo trend e tenere sotto controllo le catene di approvvigionamento e accelerare i processi di sviluppo e produzione in patria e all’estero”, ha concluso Kuhnert.

Carburante
Leggi anche
Taglio delle accise: sarà prorogato fino alla fine dell’anno

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News8 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News8 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News9 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News9 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News13 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News14 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News15 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News16 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News17 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel