Seguici su

News

Auto classiche: meno inquinanti delle elettriche per uno studio

fiat

Secondo lo studio di Footman James, fornitore di polizze assicurative, le auto classiche sono meno inquinanti delle vetture elettriche.

Le auto classiche inquinano meno delle elettriche. Non lo dice un’associazione di appassionati collezionisti, bensì un report di Footman James, fornitore di polizze assicurative per vetture d’epoca e specializzato nelle ruote vintage. Tra le pagine del rapporto pubblicato si apprende come le classiche abbiano un minor impatto ambientale in confronto alle moderne e alle elettriche. A incidere in misura determinante c’è soprattutto un fattore inerente all’impiego: mentre le macchine moderne si usano di frequente, per i viaggi quotidiani e per ogni tipo di esigenza, alle auto classiche vi si ricorre meno. 

Ciò avrebbe perciò un impatto diretto pure sui valori di CO2 emessi nell’ambiente. Nella fattispecie, stando ai calcoli effettuati da Footman James, i mezzi d’epoca emettono in media 563 kg di anidride carbonica all’anno nel Regno Unito, poiché i proprietari le guidano per una media di 1.200 miglia (circa 1.900 km). In realtà, il dato è abbastanza evidente, ma lo si approfondisce comunque in relazione ai dati di produzione e al bilancio complessivo delle emissioni fabbricate dalle proposte commerciali contemporanee non solamente quando percorrono le strade ma durante l’intero ciclo produttivo.

Difatti, si sottolinea come l’impronta di carbonio nel corso della fabbricazione di un veicolo di fascia media tipo la Volkswagen Golf è di 6,8 tonnellate di CO2 mentre uno elettrico a batteria tipo una Polestar 2 incrementa tale somma a 26 tonnellate di CO2 ancor prima di uscire dalla catena di montaggio. In sostanza, servirebbero oltre 46 anni di utilizzo affinché un’auto classica di pari blasone raggiunga la medesima cifra. 

Contano la manutenzione e l’utilizzo

“È facile presumere che le auto classiche siano più dannose semplicemente a causa dei loro motori più vecchi e meno efficienti, tuttavia, i dati in questo rapporto smentiscono questa teoria – ha dichiarato David Bond, amministratore delegato di Footman James –. Si tratta davvero di come questi veicoli vengono mantenuti e utilizzati; è chiaro che mentre le nuove auto moderne ed elettriche potrebbero sembrare migliori per il pianeta giorno per giorno, il problema è l’impatto della loro produzione”.

stellantis
Leggi anche
Stellantis: Vulcan Energy investirà nella filiera del litio

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News11 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News11 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News12 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport12 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News13 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport15 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport16 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News17 ore ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News18 ore ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide19 ore ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio Austria 2025: risultato

Doppietta McLaren che domina a Spielberg, Ferrari sul podio. L’incidente Verstappen-Antonelli cambia la gara al via. Il Gran Premio d’Austria...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

L’Alfa Romeo Tonale è pronta ad un restyling completo: ecco cosa cambierà e in cosa consisteranno queste modifiche. Si era...

Advertisement
Advertisement
nl pixel