News
Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo ipotizzato tempo addietro si è tristemente verificato, dandoci dunque un quadro molto più chiaro ed esaustivo della situazione.
Trattandosi di un aumento graduale, come dichiarato dal governo, i suoi effetti negativi non si potranno scorgere sul breve periodo. Tuttavia, ci si accorgerà del suo impatto sulle tasche degli automobilisti solo prossimamente.
Scopriamo insieme quanto dovranno pagare gli automobilisti in seguito a questo aumento dei prezzi.
Ecco quanto costerà il carburante
La volontà del governo, per pareggiare i conti col gap tra i carburanti, è quella di portare il diesel ad un aumento graduale nel corso del tempo. Ciò non significa tuttavia che la benzina non sarà comunque costosa a suo modo, anzi.

Per vedere un pareggio completo tra i due carburanti, si dovrà attendere al 2030. La differenza in termini di un pieno al proprio serbatoio sarebbe di 3 euro, cifra che sul lungo periodo potrebbe diventare davvero difficile da sostenere.
Immaginiamo dunque di dover fare un pieno al nostro Volkswagen T-Roc, auto dal motore ibrido (sia a benzina che a diesel) spesso e volentieri in cima alle classifiche di vendita. Al momento la benzina costa 1,78 euro al litro, mentre il diesel costa 1,69 euro al litro.
Quanto costa fare un pieno?
Sulla base delle cifre elencate poco sopra, e tenendo conto del costo superiore del servito, un pieno di benzina self service potrebbe costare circa 89 euro. Un pieno diesel self service potrebbe costare invece 84 euro.
Col servito si può tuttavia arrivare anche fino a 96 euro. In questo caso però, bisogna tenere conto anche della capienza del proprio serbatoio. Così come di tutti gli accorgimenti a cui si può ricorrere per cercare di risparmiare.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
