Seguici su

News

Audi, svolta elettrica: i nomi dei modelli cambieranno

Audi SQ8 Sportback e-tron quattro, Audi Q8 e-tron quattro

Dal 2024 Audi cambierà i nomi dei suoi modelli: numeri pari le elettriche, dispari le termiche.

Il panorama automobilistico sta attraversando una fase di rapida evoluzione, con le case automobilistiche che si adattano alle crescenti richieste del mercato in termini di sostenibilità e innovazione. Audi non fa eccezione e si appresta a intraprendere una rivoluzione significativa nella denominazione dei suoi modelli.

Dopo averci offerto un’anteprima della Q6 e-tron all’ultimo IAA di Monaco, Audi sembra essere decisa più che mai a puntare sull’elettrico. E per facilitare la comprensione della propria gamma di modelli, l’azienda ha deciso di adottare una nuova strategia di nomenclatura. A partire dal 2024, quando verrà presentata la nuova A6 e-tron, la numerazione dei modelli elettrici sarà distinta da quelli a combustione interna attraverso una semplice regola: i modelli elettrici avranno un numero pari, mentre quelli a motore termico un numero dispari. Di conseguenza, l’attuale A6 si trasformerà in A7, concedendo il numero 6 esclusivamente al suo gemello elettrico. Una simile transizione è prevista anche per l’A4, che nel suo prossimo debutto diventerà A5.

Audi SQ8 e-tron
Audi SQ8 e-tron

Questa scelta, come ha sottolineato Oliver Hoffmann, il responsabile tecnico dell’Audi, ha l’obiettivo di semplificare e rendere immediatamente riconoscibile la natura propulsiva del veicolo: una distinzione chiara e diretta tra elettrico e termico. La visione di Audi si allontana dal concetto di affiancare un modello elettrico a uno termico con lo stesso nome, enfatizzando invece l’importanza dell’elettrificazione nella loro futura gamma di veicoli.

Sebbene il marchio “e-tron“, che ha caratterizzato i modelli elettrici di Audi fin dal 2009, potrebbe apparire superfluo in questo nuovo schema, la realtà è diversa. Audi ha intenzione di mantenere “e-tron” come un badge distintivo, sebbene più discreto, simile ai badge TDI e TFSI che identificano rispettivamente i modelli diesel e benzina.

La scelta di Audi riflette una tendenza crescente nel mondo automobilistico: una chiara divisione tra il vecchio e il nuovo, tra il combustibile fossile e l’elettrico. È un segnale forte dell’impegno dell’azienda verso un futuro più sostenibile e di come intende guidare la propria clientela in questa transizione. Con una visione così chiara, Audi sembra pronta a consolidare ulteriormente la sua posizione nel crescente mercato delle auto elettriche.

Fiat Topolino
Leggi anche
Nuova Fiat Topolino elettrica: ordina in click e ricevila a casa!

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel