Seguici su

News

Audi RS 6 Avant GT: l’esclusività incontra la prestazione

Audi RS 6 Avant GT

L’Audi RS 6 Avant GT, l’edizione limitata che eleva le prestazioni al massimo. Con soli 660 esemplari disponibili.

Nel panorama delle auto ad alte prestazioni, l’Audi RS 6 Avant GT si distingue come un vero e proprio capolavoro di ingegneria e design, ispirato all’illustre storia di Audi Sport. Questa edizione limitata, prodotta in soli 660 esemplari a livello globale, di cui una quarantina destinati al mercato italiano nella seconda metà del 2024, rappresenta la sintesi perfetta tra lusso e prestazioni, con un prezzo di partenza di 246.000 euro.

Audi RS 6 Avant GT
Audi RS 6 Avant GT

Un cuore da competizione

La RS 6 Avant GT non è solo l’epitome della wagon ad alte prestazioni ma si impone anche come la più veloce mai realizzata da Audi, grazie a un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,3 secondi e una velocità massima di 305 km/h. Al cuore di queste prestazioni straordinarie troviamo il potente motore V8 4.0 TFSI biturbo, che eroga una potenza di 630 CV e 850 Nm di coppia, gestiti attraverso un cambio Tiptronic a 8 rapporti e un differenziale centrale autobloccante. Rispetto alla versione standard, l’edizione GT vanta una riduzione di peso di 40 kg, merito dell’ampio uso di materiali leggeri come il carbonio.

Un design che colpisce

L’estetica dell’Audi RS 6 Avant GT trae ispirazione dalla leggendaria Audi 90 quattro IMSA GTO del 1989, offrendo un’immagine che fonde storia e modernità. Disponibile in due varianti cromatiche, questa edizione speciale si distingue per i suoi dettagli unici: dallo spoiler posteriore che migliora la deportanza alla rimozione delle barre sul tetto, un primo assoluto per una RS 6 Avant. Gli interni riflettono lo stesso spirito di esclusività, con il pacchetto di design RS plus che domina l’abitacolo, arricchito da dettagli in rosso e rame e rivestimenti in pelle e microfibra Dinamica.

L’Audi RS 6 Avant GT non eccelle solo in termini di prestazioni e design, ma anche per quanto riguarda la tecnologia e il comfort. Il differenziale posteriore sportivo, esclusivo di questa edizione, ottimizza la distribuzione della coppia per una guida più agile e precisa. Le sospensioni regolabili manualmente e il sistema sportivo RS plus con Dynamic Ride Control garantiscono un’esperienza di guida ineguagliabile, adattandosi perfettamente sia alle esigenze di comfort che a quelle più sportive.

stellantis
Leggi anche
Stellantis e sindacati: richiesta di vertice per il futuro

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

assicurazione auto assicurazione auto
News15 ore ago

In Italia, sempre più auto circolano su strada senza assicurazione

Quante auto circolano in Italia senza assicurazione? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Le tante guide su...

albero a camme albero a camme
News15 ore ago

Batosta per Stellantis, maxi richiamo da 600 mila auto: ecco per chi

Numerosi veicoli usciti dalla fabbrica di Stellantis sono stati sottoposti a richiamo: si parla di circa 600 mila auto. Dopo...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News16 ore ago

Autostrade, rincari da agosto? Cosa sta succedendo

Durante il mese di agosto, le autostrade presenteranno un conto un po’ più salato del solito agli automobilisti. Durante i...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport21 ore ago

GP di Gran Bretagna: il commento dei piloti Ferrari dopo la gara

Deluso Hamilton, dopo 12 anni giù dal podio a Silverstone. Amareggiato Leclerc, che ha compromesso la sua gara con una...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News22 ore ago

Finalmente è arrivata la nuova Fiat 500 Hybrid: ecco i dettagli e quanto costa

Stesso stile iconico della versione elettrica, ma con un moderno motore mild hybrid da 70 CV. Prodotta a Torino Mirafiori,...

Ferrari Classica, logo Ferrari Classica, logo
News23 ore ago

Ferrari, grande vittoria legale: si riprende il marchio Testarossa

La Corte dell’Unione Europea restituisce a Maranello i diritti sul marchio Testarossa. Una sentenza storica che cambia le regole sul...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News4 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News4 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News4 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News4 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport4 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Advertisement
Advertisement
nl pixel