Seguici su

News

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT restomod Audi Quattro

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna.

Negli anni ’80, l’Audi quattro è stata un’icona assoluta nel panorama automobilistico, dominando le competizioni del Gruppo B e conquistando il cuore degli appassionati di motori grazie alla sua rivoluzionaria trazione integrale. Oggi, grazie al tuner tedesco ABT, la leggendaria vettura rinasce sotto forma di un restomod che unisce il fascino vintage dell’originale con le tecnologie più moderne delle Audi RS.

L’auto, svelata durante l’evento Friends of ABT, ha riscosso un successo immediato: le prime 25 unità sono andate esaurite in appena tre ore, spingendo il marchio ad aumentare la produzione a 30 esemplari. Questa rivisitazione si ispira direttamente all’Audi Sport quattro, la versione a passo corto omologata per il Gruppo B, mantenendo però la scocca della quattro originale e aggiungendo elementi di design aggressivi e moderni.

Un tuffo nel passato con cuore moderno

Il restomod firmato ABT mantiene l’essenza dell’originale Audi quattro, ma si arricchisce di dettagli esclusivi e potenti innovazioni tecniche. L’estetica è stata resa più muscolosa e sportiva, con passaruota allargati, cofano con prese d’aria, nuovi paraurti e un generoso alettone posteriore. L’abitacolo è stato completamente rivisitato: sedili a guscio, roll bar e personalizzazioni infinite tramite il programma ABT Individual rendono ogni esemplare unico e perfettamente adattato allo stile del proprietario.

Sotto il cofano pulsa un cuore decisamente moderno: ABT ha scelto il potente 2.5 cinque cilindri turbo della RS 3, capace di sprigionare ben 530 CV, quasi tre volte la potenza dell’originale del 1980, che ne aveva 200. Un incremento che la porta oltre anche alla Sport quattro, il modello da competizione che si fermava a 306 CV. L’assetto è stato rivisto con un impianto frenante di ultima generazione e un telaio personalizzato, studiato appositamente per supportare l’aumento di potenza e le nuove esigenze di guida.

ABT restomod Audi Quattro
Presentazione della ABT Ur-quattro – mondo-motori.it

Una leggenda che si rinnova

La storia dell’Audi quattro è profondamente legata all’evoluzione della trazione integrale. Progettata negli anni ’70 sotto la supervisione di Ferdinand Piëch e sviluppata dall’ingegnere Jörg Bensinger, la quattro rivoluzionò il concetto di aderenza e stabilità nelle competizioni e sulle strade di tutto il mondo. L’idea nacque durante i test in Finlandia, dove le tradizionali berline Audi faticavano su superfici scivolose rispetto al fuoristrada Iltis, dotato di trazione integrale. Da quella intuizione, nacque il progetto che portò alla produzione di massa di vetture a quattro ruote motrici.

ABT, con questo restomod, rende omaggio a quella storia leggendaria, proponendo una versione della quattro che unisce passato e futuro. La nuova Audi quattro by ABT rappresenta non solo un tributo al glorioso passato del marchio, ma anche un ponte verso il futuro, mantenendo vive le radici di un’icona senza tempo.

La nuova Škoda Enyaq RS
Leggi anche
Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News1 ora ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News2 ore ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News3 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News18 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News19 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News19 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie19 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News23 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel