Seguici su

News

Audi, rinasce la leggenda degli Anni ’80

ABT restomod Audi Quattro

ABT riporta in vita la leggendaria Audi quattro con un restomod spettacolare: 530 CV, design muscoloso e tecnologia moderna.

Negli anni ’80, l’Audi quattro è stata un’icona assoluta nel panorama automobilistico, dominando le competizioni del Gruppo B e conquistando il cuore degli appassionati di motori grazie alla sua rivoluzionaria trazione integrale. Oggi, grazie al tuner tedesco ABT, la leggendaria vettura rinasce sotto forma di un restomod che unisce il fascino vintage dell’originale con le tecnologie più moderne delle Audi RS.

L’auto, svelata durante l’evento Friends of ABT, ha riscosso un successo immediato: le prime 25 unità sono andate esaurite in appena tre ore, spingendo il marchio ad aumentare la produzione a 30 esemplari. Questa rivisitazione si ispira direttamente all’Audi Sport quattro, la versione a passo corto omologata per il Gruppo B, mantenendo però la scocca della quattro originale e aggiungendo elementi di design aggressivi e moderni.

Un tuffo nel passato con cuore moderno

Il restomod firmato ABT mantiene l’essenza dell’originale Audi quattro, ma si arricchisce di dettagli esclusivi e potenti innovazioni tecniche. L’estetica è stata resa più muscolosa e sportiva, con passaruota allargati, cofano con prese d’aria, nuovi paraurti e un generoso alettone posteriore. L’abitacolo è stato completamente rivisitato: sedili a guscio, roll bar e personalizzazioni infinite tramite il programma ABT Individual rendono ogni esemplare unico e perfettamente adattato allo stile del proprietario.

Sotto il cofano pulsa un cuore decisamente moderno: ABT ha scelto il potente 2.5 cinque cilindri turbo della RS 3, capace di sprigionare ben 530 CV, quasi tre volte la potenza dell’originale del 1980, che ne aveva 200. Un incremento che la porta oltre anche alla Sport quattro, il modello da competizione che si fermava a 306 CV. L’assetto è stato rivisto con un impianto frenante di ultima generazione e un telaio personalizzato, studiato appositamente per supportare l’aumento di potenza e le nuove esigenze di guida.

ABT restomod Audi Quattro
Presentazione della ABT Ur-quattro – mondo-motori.it

Una leggenda che si rinnova

La storia dell’Audi quattro è profondamente legata all’evoluzione della trazione integrale. Progettata negli anni ’70 sotto la supervisione di Ferdinand Piëch e sviluppata dall’ingegnere Jörg Bensinger, la quattro rivoluzionò il concetto di aderenza e stabilità nelle competizioni e sulle strade di tutto il mondo. L’idea nacque durante i test in Finlandia, dove le tradizionali berline Audi faticavano su superfici scivolose rispetto al fuoristrada Iltis, dotato di trazione integrale. Da quella intuizione, nacque il progetto che portò alla produzione di massa di vetture a quattro ruote motrici.

ABT, con questo restomod, rende omaggio a quella storia leggendaria, proponendo una versione della quattro che unisce passato e futuro. La nuova Audi quattro by ABT rappresenta non solo un tributo al glorioso passato del marchio, ma anche un ponte verso il futuro, mantenendo vive le radici di un’icona senza tempo.

La nuova Škoda Enyaq RS
Leggi anche
Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Donald Trump Donald Trump
News8 minuti ago

Dazi automotive: Trump fa lo sconto al Regno Unito

In pieno periodo di dazi automotive, Trump ha deciso formalmente di concedere uno sconto di prezzo al Regno Unito: ecco...

Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team Toto Wolff, Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team
Sport2 ore ago

Toto Wolff rompe il silenzio sul difficile avvio di Hamilton in Ferrari

Hamilton si prepara al GP di Imola, la prima occasione per incontrare il pubblico di casa con la Ferrari. Toto...

Renault 5 Turbo 3E Renault 5 Turbo 3E
News3 ore ago

Renault R5 Turbo 3E: valanga di ordini per la piccola supercar elettrica

La reinterpretazione della storica R5 Turbo degli anni ’80 ha 544 CV, 400 km di autonomia e design iconico. E’...

La nuova Škoda Enyaq RS La nuova Škoda Enyaq RS
News5 ore ago

Skoda Enyaq RS: ancora più potenza con i suoi 340 CV

La nuova Enyaq RS debutta con un design sportivo, interni hi-tech e un powertrain da 340 CV. Scopriamo tutte le...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News6 ore ago

La Ferrari Elettrica sta per arrivare: ecco tutti i segreti che conosciamo

Sarà svelata in tre fasi: dalla presentazione del cuore tecnologico a ottobre, fino al debutto del design nel 2026. Scopriamo...

auto cinesi auto cinesi
News3 giorni ago

Le immatricolazioni di auto cinesi volano: ma solo il 30% sono elettriche

Tra tutte le immatricolazioni di auto cinesi arrivate nell’ultimo periodo, solo il 30% di esse sono elettriche. Nonostante la conferma...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News3 giorni ago

Anche Toyota accusa il colpo dei dazi: duro colpo per il gruppo giapponese

Prima o poi sarebbe dovuto succedere. Anche Toyota ha improvvisamente accusato il duro colpo derivante dai dazi. Nonostante la svolta...

Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring Gli interni della nuova BMW M3 CS Touring
News3 giorni ago

BMW ha un piano anche per chi odia le elettriche: cambiano le regole del gioco

La BMW può finalmente stare tranquilla. Ecco il prodotto pensato appositamente per chi odia le auto elettrica. Nonostante la Neue...

Mano aperta con una varietà di farmaci Mano aperta con una varietà di farmaci
News3 giorni ago

Sostanze stupefacenti e guida: quando si è fuori legge

Sostanze stupefacenti alla guida: quando la legge dice no? Scopriamo insieme i casi di infrazione più efferati. Dopo aver scoperto...

Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo Un dettaglio del prototipo in scala 1:5 della nuova Yugo
News3 giorni ago

Incredibile ritorno: il mito degli Anni ’80 sta per risorgere

Gli anni ’80 stanno per fare nuovamente capolino. Il mito di oltre 40 anni fa sta per compiere il suo...

Carlos Sainz Senior Carlos Sainz Senior
Sport3 giorni ago

Rivoluzione in vista: Carlos Sainz potrebbe essere il prossimo presidente della FIA

La presidenza della FIA è in discussione. La leggenda dei rally potrebbe sfidare Mohammed Ben Sulayem per il prossimo mandato....

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News3 giorni ago

BYD ha deciso: ecco cosa produrrà nelle fabbriche europee

Con investimenti di 5 miliardi di euro, l’azienda cinese si prepara a invadere il mercato europeo con veicoli innovativi e...

Advertisement
Advertisement
nl pixel