Seguici su

News

Aston Martin Vanquish: i motivi di una rinuncia inaspettata

Aston Martin Vanquish S

La strategia per il mercato e il ruolo delle difficoltà finanziarie nella decisione di Aston Martin di non produrre la Vanquish V6.

Nell’impervio cammino del recupero finanziario, Aston Martin sceglie di alimentare il motore della ripresa puntando su solidi pilastri di successo. Tra questi, la SUV DBX, veicolo che sembra avere tutte le carte in regola per conquistare il mercato dei SUV di superlusso ad alte prestazioni. Un credo condiviso anche dalla cinese Geely, tanto da investire ulteriormente nella società inglese, aumentando la sua quota azionaria al 17%. Questo a testimonianza della fiducia riposta nel potenziale di crescita dell’Aston Martin.

L’azienda britannica, guidata da Lawrence Stroll, ha in cantiere otto nuovi modelli che vedranno la luce entro i prossimi due anni. Tra questi, il primo sara’ l’erede della coupé DB11, che verrà svelato il 24 maggio. A questi si aggiungono nuove varianti della DBX e dell’hypercar Valhalla, che rimarrà in produzione per diversi anni, con una tiratura limitata di 999 esemplari.

Il sogno interrotto della Vanquish

Tuttavia, tra gli audaci progetti di rilancio, c’è una nota di rammarico. Per far fronte alle limitate risorse disponibili, Aston Martin ha deciso di abbandonare l’idea della nuova Vanquish a motore centrale. Un progetto ambizioso che avrebbe potuto posizionare l’azienda britannica come contendente di peso contro rivali del calibro di Ferrari 296 GTB, McLaren 750S e l’erede dell’attuale Lamborghini Huracán.

Il disegno di una nuova Aston Martin Vanquish era stato avviato durante la gestione di Andy Palmer, puntando a una maggiore quota di mercato. Tuttavia, i ritardi nello sviluppo del nuovo motore V6 biturbo hanno compromesso la realizzazione di tale progetto.

Il passaggio della poltrona di amministratore delegato a Tobias Moers, ex numero uno della Mercedes-AMG, ha portato a decisioni cruciali. Moers, infatti, di fronte ai ritardi nello sviluppo del nuovo motore, ha deciso di optare per il 4.0 V8 biturbo costruito dal reparto sportivo della casa di Stoccarda.

Quest’ultimo passo, tuttavia, non è bastato. Di fronte alle sfide economiche e tecniche, l’Aston Martin, oggi guidata dall’italiano Amedeo Felisa in qualità di CEO, ha deciso di accantonare il progetto della nuova supercar a motore centrale. Un sogno che, almeno per ora, rimarrà tale.

fiat
Leggi anche
Fiat Titano: ufficializzato il nome del nuovo pick-up di segmento D

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen Max Verstappen
Sport15 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News2 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News2 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News2 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News3 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Advertisement
Advertisement
nl pixel