Seguici su

News

Aston Martin: come le competenze in F1 influiranno sulle auto stradali

Aston Martin DB12

Dalla Formula 1, le competenze sviluppate in casa Aston Martin vengono trasferite nelle vetture per uso stradale: ecco come.

Trasferire il know-how sviluppato in ambito sportivo nei veicoli omologati per uso stradale. È chiara la strategia adottata dall’Aston Martin, che ha sviluppato la nuova DB12 con una squadra di 800 ingegneri, guidata dal CTO Roberto Fedeli.

“Mi è stato chiesto da Lawrence Stroll di cambiare i prodotti in base al nuovo DNA del marchio. Questa cosiddetta nuova definizione del marchio basata sull’intensità doveva essere definita meglio in termini di tecnologia e specifiche delle componenti del veicolo – ha spiegato Fedeli ad Autocar –. Il team è stato creato un anno fa, con un buon mix di giovani talenti. Aston Martin ne ha molti, ho deciso di promuovere loro dandogli più responsabilità, ascoltandoli e offrendo loro la possibilità di dare freschezza al nostro sviluppo. Il mio obiettivo è promuovere giovani talenti, sperando che possano guidare lo sviluppo del prodotto in cinque o sette anni. Insieme a ragazzi già rodati nel settore del lusso, stiamo costruendo un team molto interessante con un mix di giovani talenti ed esperienza”.

Al di là della componente tecnica, viene trasferita pure la filosofia: “Il mio obiettivo per quest’anno riguarda l’impegno e l’interesse di questa squadra a fare del proprio meglio, a parlare tra loro, a pensare ai prodotti senza politica o perdite di tempo, migliorando giorno dopo giorno. È la cultura del team di F1: ogni giorno lavori per guadagnare un decimo sui rivali. Abbiamo anche iniziato a guardarci intorno, considerandoci non solo un’isola ma confrontandoci con i nostri concorrenti con l’obiettivo di essere i migliori”.

Molti prodotti in arrivo

Quindi, Fedeli ha prospettato molti prodotti in arrivo. Non credo che ci sia un altro progetto entusiasmante come quello di Aston Martin al mondo. Questo marchio si trasformerà seguendo una direzione completamente diversa, ma nel rispetto del passato – ha proseguito -. Abbiamo bisogno dei prodotti giusti e della redditività, e dobbiamo mantenere ciò che promettiamo. Questa è una priorità per Lawrence Stroll: se la rispetteremo, l’azienda potrà svoltare completamente. La vera sfida e il motivo per cui ho accettato la proposta di Lawrence Stroll è stata che volevo dare il mio contributo per aiutare l’azienda a crescere di valore: con i prodotti giusti, crei valore”.

Volkswagen Group
Leggi anche
Gruppo Volkswagen: in arrivo la “più grande riorganizzazione degli ultimi decenni”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Bici elettrica Bici elettrica
News23 minuti ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News4 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News5 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News23 ore ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News24 ore ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Caos autovelox: nuove regole, sanzioni e dispositivi a rischio

Il caos autovelox continua a proseguire imperterrito, tra nuove regole e dispositivi a rischio spegnimento. Il caos autovelox di cui...

batterie elettriche batterie elettriche
News2 giorni ago

Batterie made in Europe: al via sei progetti strategici, tranne l’Italia

Il progetto “batterie made in Europe” ha finalmente inizio. Diversi Paesi vi prenderanno parte, ma non l’Italia. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel