Seguici su

News

Assicurazioni: e se il danno supera il valore dell’auto?

incidente auto

Nuove disposizioni stabilite da una sentenza della Corte di Cassazione. Scopriamo le novità sulle assicurazioni e i premi in aumento.

Chi subisce un incidente senza colpe proprie ha il diritto di vedere il proprio veicolo tornare nelle condizioni originali. In passato, le compagnie assicurative coprivano solo il valore di mercato dell’auto al momento dell’incidente. Di conseguenza, se il costo delle riparazioni superava il valore dell’auto, il risarcimento non bastava a coprire le spese, costringendo l’automobilista a rottamare il veicolo danneggiato.

Ad esempio, se l’auto danneggiata aveva un valore di 2.000 euro e la riparazione costava 4.000 euro, l’assicurazione risarciva solo 2.000 euro, lasciando al danneggiato la necessità di coprire il resto o sostituire l’auto.

La sentenza della Corte di Cassazione

Nel 2023, la Corte di Cassazione ha stabilito che, anche quando il costo della riparazione supera il valore di mercato dell’auto, l’automobilista ha diritto a riparare il veicolo invece di doverlo sostituire. La corte ha chiarito che la riparazione non deve portare a un arricchimento ingiustificato del danneggiato, il quale non può ottenere un valore maggiore rispetto a quello che l’auto aveva prima dell’incidente. Ciò significa che il danneggiato può preferire riparare il veicolo, anche a un costo superiore, senza alterare il valore iniziale dell’auto.

Le limitazioni delle assicurazioni

Nonostante la sentenza, le compagnie assicurative continuano a rimborsare solo una cifra che non supera di molto il valore dell’auto pre-incidente. Generalmente, i risarcimenti non vanno oltre i 2-3.000 euro in più rispetto al valore iniziale dell’auto. Se il costo delle riparazioni è troppo elevato, le assicurazioni non copriranno interamente la spesa, e l’automobilista danneggiato dovrà eventualmente ricorrere a un giudice, con le conseguenti implicazioni in termini di tempi e costim.

Aumento dei premi assicurativi per le auto più vecchie

Una delle conseguenze più evidenti delle nuove normative è l’aumento dei premi assicurativi per le auto più vecchie. Secondo i dati, nel 2024 le tariffe delle assicurazioni sono aumentate mediamente del 5%, e in un triennio l’RCA è cresciuta del 12,6%. Le auto più vecchie sono particolarmente colpite, con un aumento dei premi che penalizza anche i guidatori virtuosi. Per esempio, a dicembre 2024, il premio medio per assicurare un’auto in Italia è stato di 643,95 euro, con un incremento del 6,19% rispetto all’anno precedente.

Chi subirà gli aumenti dei premi assicurativi?

Nel 2024, oltre 585.000 automobilisti italiani subiranno un aumento dei premi a causa di un sinistro con colpa. Le categorie più colpite sono assicuratori, pensionati e impiegati, che hanno la maggiore incidenza di sinistri con colpa. Tra le regioni più penalizzate c’è la Toscana, con il 2,34% di automobilisti che vedranno aumentare il premio, seguita da Sardegna e Liguria. A livello provinciale, Prato è al primo posto con il 3,35% di automobilisti colpiti, seguita da Cagliari (2,85%) e Grosseto (2,64%).

Costi, tasse e assicurazione auto
Tasse, assicurazione e costi auto – mondo-motori.it

Differenze di genere e fascia di età nei sinistri

L’analisi delle classi di merito evidenzia che le donne (1,99%) hanno una percentuale maggiore di sinistri con colpa rispetto agli uomini (1,65%). Inoltre, l’incidenza dei sinistri cresce con l’età: i più giovani (1,51%) sono quelli con meno incidenti, mentre gli automobilisti over 65 (2,30%) e quelli tra i 55 e 64 anni (1,84%) presentano le percentuali più alte di incidenti con colpa.

Con queste nuove disposizioni, gli automobilisti danneggiati hanno più possibilità di riparare il proprio veicolo senza dover affrontare costi eccessivi, ma devono fare i conti con premi assicurativi in aumento e la necessità di navigare tra le limitazioni delle compagnie.

Ferrari 12Cilindri, interni
Leggi anche
Ferrari: pronte contromisure ai dazi di Trump

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News11 ore ago

Volkswagen ID.3, altro aggiornamento in arrivo: cosa cambia

Volkswagen ID.3 pronta ad un altro aggiornamento: scopriamo insieme di cosa si tratta e in cosa consiste nello specifico. Dopo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
News12 ore ago

Charles Leclerc diventa stilista: una nuova collezione in collaborazione con Ferrari

Charles Leclerc diventa stilista: ecco la nuova collezione targata Ferrari e a breve in arrivo nelle boutique dedicate. Charles Leclerc...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News12 ore ago

Renault, un nome inedito per il nuovo Suv

Il nuovo Suv di Renault presenterà un nome inedito. Scopriamo insieme di cosa si tratta e cosa significa questa scelta....

Nuova BMW M2 Racing Nuova BMW M2 Racing
News13 ore ago

BMW M2 Racing: ecco la vettura da corsa destinata ai clienti privati

Scopriamo insieme la BMW M2 Racing, la vettura da corsa destinata solo ed esclusivamente a clienti privati. Dopo aver parlato...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News13 ore ago

Lamborghini ci ripensa: annunciato il cambio di strategia

Il cambio di strategia proposto da Lamborghini è stato annullato: il grande marchio ci ha definitivamente ripensato. Dopo aver rimandato...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport17 ore ago

Ferrari, Marc Gené non ha dubbi: “Hamilton e Leclerc sono la coppia perfetta”

Il campione inglese fatica ad adattarsi alla Ferrari SF-25. L’esperienza di Leclerc e il lavoro di squadra potrebbero accelerare il...

guida autonoma guida autonoma
News18 ore ago

Stretta in Cina: vietata la pubblicità sulla guida autonoma dopo incidente mortale

Dopo un incidente mortale con una Xiaomi SU7, la Cina vieta la pubblicità dei sistemi di “guida autonoma” e introduce...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News19 ore ago

Alfa Romeo Tonale: restyling in arrivo?

Alfa Romeo cresce nel 2025 grazie al Junior, ma deve affrontare il calo della Tonale. Previsto un restyling a fine...

Mercedes AMG teaser berlina elettrica Mercedes AMG teaser berlina elettrica
News20 ore ago

Mercedes, in arrivo una super berlina elettrica AMG: i dettagli

Svelate le prime immagini della nuova super berlina elettrica su piattaforma AMG.EA. Motori fino a 1.000 CV e soluzioni tecniche...

cintura di sicurezza cintura di sicurezza
News21 ore ago

Passeggero senza cintura: chi guida rischia grosso

La Cassazione chiarisce: il conducente è responsabile se un passeggero non indossa la cintura di sicurezza. Rischio di omicidio stradale...

HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno HYRYD Sport Bike 1.0, bicicletta alimentata a idrogeno
News1 giorno ago

Il futuro delle biciclette è a idrogeno: ecco la novità

Nel prossimo futuro potremmo vedere in circolazione le biciclette a idrogeno: scopriamo insieme come funzioneranno. Dopo le auto a idrogeno,...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
News1 giorno ago

Netflix ha confermato il lancio di un docuserie su Andrea Kimi Antonelli

In pieno stile Netflix, è in arrivo una docuserie il cui protagonista è il giovane talento italiano Andrea Kimi Antonelli....

Advertisement
Advertisement
nl pixel