Seguici su

News

Assicurazione auto: 1,5 milioni di italiani truffati: chi sono le vittime

assicurazione auto firma documenti

Molti automobilisti sono stati vittime di raggiri legati all’assicurazione auto. Scopriamo le modalità più usate dai truffatori.

Le truffe legate all’assicurazione auto in Italia rappresentano un problema sempre più diffuso, con numeri allarmanti che evidenziano l’ampiezza del fenomeno. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, oltre 1,5 milioni di italiani nell’ultimo anno sono stati vittime o hanno subito un tentativo di frode durante l’acquisto della propria polizza auto.

Il dato economico complessivo è altrettanto significativo, con un danno che supera i 620 milioni di euro. Questa emergenza ha spinto Facile.it a collaborare con Consumerismo per estendere il progetto Stop alle Truffe, già efficace nella riduzione delle frodi sulle bollette, anche al settore delle assicurazioni.

Oltre il 44% delle vittime non denuncia la truffa

Un dato preoccupante riguarda la reazione delle vittime: nel 44% dei casi, chi subisce una truffa o un tentativo di frode non denuncia l’accaduto. Tra le motivazioni principali figurano la scarsa fiducia nel recupero delle somme perse e l’entità del danno economico, spesso considerata troppo bassa per giustificare un’azione legale.

Tuttavia, come sottolinea Andrea Ghizzoni, responsabile assicurazioni di Facile.it, cadere vittima di una frode può avere conseguenze pesanti: oltre alla perdita economica, si rischia una multa salata e, in caso di sinistro, l’obbligo di risarcire personalmente i danni. Il progetto Stop alle Truffe, che nel 2023 ha già permesso di ridurre del 10% le frodi nel settore delle bollette, potrebbe rappresentare un valido strumento per arginare questa piaga anche nel mondo delle assicurazioni auto.

Le tecniche più usate dai truffatori e le vittime più colpite

I metodi adottati dai truffatori per raggirare gli automobilisti sono molteplici, ma il più diffuso è il phishing via email, utilizzato nel 41% dei casi. Segue la truffa tramite finti call center (27%) e gli inganni via SMS (22%). Un’altra modalità ancora attiva è il raggiro di persona, che rappresenta quasi il 20% delle frodi. Inoltre, sempre più truffatori si servono delle app di messaggistica come WhatsApp (10%) e dei social network (7%) per colpire le loro vittime.

I soggetti più esposti sono i giovani, in particolare la fascia 25-34 anni (7,6%) e quella 18-24 anni (5,3%), spesso penalizzati da tariffe RC auto più elevate. Anche gli automobilisti con titolo di studio universitario risultano tra i più bersagliati, con un’incidenza quasi doppia rispetto alla media nazionale. Le aree più colpite? Sud Italia e Isole, dove il fenomeno è più radicato.

assicurazione auto
assicurazione auto

Ferrari F80
Leggi anche
Come si diventa clienti VIP Ferrari?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport21 ore ago

GP di Imola: Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle per l’esordio in casa

A pochi giorni dal suo esordio in Italia, Andrea Kimi Antonelli non sta più nella pelle. Scopriamo insieme le sensazioni...

Fiat 500 Elettrica Fiat 500 Elettrica
News21 ore ago

Stellantis ci ripensa: tutto rimandato? Ecco cosa sappiamo

Stellantis ci ha ripensato. La sua decisione è stata ufficialmente rimandata: scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere. Dopo...

Android Auto, guardare YouTube Android Auto, guardare YouTube
News22 ore ago

Guardare YouTube in macchina? Android Auto realizza il sogno di molti

Grazie ad Android Auto sarà possibile guardare YouTube in macchina. Scopriamo insieme come sarà possibile fare ciò. Oltre a segnalare...

Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S Polizia di Dubai, nuova Lotus Emeya S
News22 ore ago

Ecco la nuova supercar della polizia di Dubai

In questo articolo scopriremo tutto quello che c’è da sapere sulla nuova supercar della polizia di Dubai, tra aspetto e...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News23 ore ago

Furti auto: ecco le auto più ambite dai ladri in Italia

Esistono delle priorità per i ladri che si occupano di furti auto? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

GP di Imola, weekend speciale per Lewis Hamilton: “Non vedo l’ora di scendere in pista”

Il campione inglese condivide la sua esperienza con la Ferrari, riflettendo sulla passione e la mentalità necessaria per affrontare una...

La nuova Rivian R2 La nuova Rivian R2
News1 giorno ago

Rivian R2: finalmente svelato il motore del modello che arriverà in Europa

Rivian si prepara al debutto in Europa con la nuova gamma R2, una piattaforma innovativa e motori Maximus efficienti, puntando...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Cybercab Tesla nei guai: indagine federale frena il taxi del futuro

Il progetto Cybercab affronta nuove difficoltà, tra cui un’indagine dell’NHTSA e dubbi su sensori e omologazione. Scopriamo gli ultimi sviluppi....

John Elkann John Elkann
News1 giorno ago

Stellantis, Elkann non ci sta: secca smentita del presidente

John Elkann e Luca de Meo sottolineano l’importanza di concentrarsi su auto economiche e l’anno cruciale del 2025 per l’industria...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News1 giorno ago

Riforma accise: ufficiale, da ora il diesel costerà di più

Il governo italiano ha aumentato l’accisa sul gasolio di 1,5 centesimi al litro, abbassando quella sulla benzina. L’obiettivo è allineare...

ricarica auto elettrica a casa ricarica auto elettrica a casa
News2 giorni ago

Auto elettriche: vendite in crescita in tutto il mondo

Le vendite delle auto elettriche sono in aumento in tutto il mondo. Scopriamo insieme i dati di questo periodo d’oro....

cina import export cina import export
News2 giorni ago

Mercato automotive, nuovi marchi in arrivo: invasione dalla Cina

L’intero mercato automotive è pronto ad accogliere nuovi marchi in arrivo dalla Cina. Scopriamo insieme i dettagli di questi arrivi....

Advertisement
Advertisement
nl pixel