Seguici su

News

Assicurazione auto: 1,5 milioni di italiani truffati: chi sono le vittime

assicurazione auto firma documenti

Molti automobilisti sono stati vittime di raggiri legati all’assicurazione auto. Scopriamo le modalità più usate dai truffatori.

Le truffe legate all’assicurazione auto in Italia rappresentano un problema sempre più diffuso, con numeri allarmanti che evidenziano l’ampiezza del fenomeno. Secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research e Norstat, oltre 1,5 milioni di italiani nell’ultimo anno sono stati vittime o hanno subito un tentativo di frode durante l’acquisto della propria polizza auto.

Il dato economico complessivo è altrettanto significativo, con un danno che supera i 620 milioni di euro. Questa emergenza ha spinto Facile.it a collaborare con Consumerismo per estendere il progetto Stop alle Truffe, già efficace nella riduzione delle frodi sulle bollette, anche al settore delle assicurazioni.

Oltre il 44% delle vittime non denuncia la truffa

Un dato preoccupante riguarda la reazione delle vittime: nel 44% dei casi, chi subisce una truffa o un tentativo di frode non denuncia l’accaduto. Tra le motivazioni principali figurano la scarsa fiducia nel recupero delle somme perse e l’entità del danno economico, spesso considerata troppo bassa per giustificare un’azione legale.

Tuttavia, come sottolinea Andrea Ghizzoni, responsabile assicurazioni di Facile.it, cadere vittima di una frode può avere conseguenze pesanti: oltre alla perdita economica, si rischia una multa salata e, in caso di sinistro, l’obbligo di risarcire personalmente i danni. Il progetto Stop alle Truffe, che nel 2023 ha già permesso di ridurre del 10% le frodi nel settore delle bollette, potrebbe rappresentare un valido strumento per arginare questa piaga anche nel mondo delle assicurazioni auto.

Le tecniche più usate dai truffatori e le vittime più colpite

I metodi adottati dai truffatori per raggirare gli automobilisti sono molteplici, ma il più diffuso è il phishing via email, utilizzato nel 41% dei casi. Segue la truffa tramite finti call center (27%) e gli inganni via SMS (22%). Un’altra modalità ancora attiva è il raggiro di persona, che rappresenta quasi il 20% delle frodi. Inoltre, sempre più truffatori si servono delle app di messaggistica come WhatsApp (10%) e dei social network (7%) per colpire le loro vittime.

I soggetti più esposti sono i giovani, in particolare la fascia 25-34 anni (7,6%) e quella 18-24 anni (5,3%), spesso penalizzati da tariffe RC auto più elevate. Anche gli automobilisti con titolo di studio universitario risultano tra i più bersagliati, con un’incidenza quasi doppia rispetto alla media nazionale. Le aree più colpite? Sud Italia e Isole, dove il fenomeno è più radicato.

assicurazione auto
assicurazione auto

Ferrari F80
Leggi anche
Come si diventa clienti VIP Ferrari?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News5 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News8 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News10 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News13 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News14 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News16 ore ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News20 ore ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News21 ore ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News1 giorno ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione Incidente d'auto e soldi mancati dall'assicurazione
Altre Notizie1 giorno ago

Incidente auto, no al risarcimento in questo caso: oltre al danno la beffa

Quando la legge nega il risarcimento dopo un incidente: ecco il caso che lascia l’amaro in bocca, fai attenzione. In...

Uno spettacolo unico Uno spettacolo unico
News1 giorno ago

Ma quali cascate del Niagara, se vai in Trentino ce n’è una più bella: è tra i suoi posti meno conosciuti

E’ considerata come le Niagara Falls nostrane e si trovano in uno scenario a dir poco suggestivo. Gli escursionisti vi...

Rotatoria e regole Rotatoria e regole
Guide2 giorni ago

Rotonda alla francese: che differenza c’è con quella all’italiana e come funzionano le precedenze

La gestione della precedenza nelle rotonde resta uno degli aspetti più dibattuti e confusi nel panorama della guida stradale italiana....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel