Seguici su

News

Asfalto a induzione: la soluzione definitiva per la ricarica delle auto elettriche?

strada induzione, ricarica elettrica

La tecnologia dell’asfalto a induzione potrebbe risolvere una volta per tutte il problema dell’autonomia delle auto elettriche.

L’asfalto a induzione costituisce una tecnologia che a detta degli esperti saprebbe rivoluzionare il trasporto su gomma, dando alle auto elettriche la garanzia di disporre sempre della batteria carica, senza mai più effettuare soste nelle stazioni, oggi di fatto obbligatorie. Questa nuova soluzione è stata definita con l’acronimo di DWPT, ovvero Dynamic Wireless Power Transfer. Essa dà modo agli EV di ricaricarsi mentre sono in viaggio presso apposite corsie dedicate.

La tecnologia vagliata risulta efficace per via dell’impiego di un rivoluzionario quanto innovativo sistema di spire collocato sotto l’asfalto. Esse sanno trasferire ai veicolo l’energia di cui necessitano col semplice passaggio dei mezzi su di esse. Sì, sembra troppo bello per essere vero, ma gli addetti si stanno davvero adoperando affinché la soluzione divenga realtà.

D’altronde, la riluttanza dei conducenti all’idea di comprare un EV è proprio da ricercarsi nella questione dell’autonomia. Allo stato attuale costituisce uno dei principali ostacoli per la transizione ecologica dai mezzi endotermici a proposte al 100 per cento a trazione elettrica. Tuttavia, la tecnologia innovativa potrebbe essere davvero in grado di risolvere in maniera definitiva la criticità.

Un progetto tutto italiano

Il progetto della Dynamics Wireless Power Transfer è coordinato da Aleatica e A35 Brebemi. Siamo, insomma, in presenza di un progetto tutto italiano su cui stanno investendo parecchie aziende di grande levatura. spessore ci troviamo in una fase di sperimentazione, sebbene ormai lo stadio dei lavori sia parecchio avanzato. Alla base dell’idea una ricerca wireless teorizzata da quel genio di Nikola Tesla nel lontano 1896.

Naturalmente, per la messa in atto occorre installare un trasmettitore sotto il manto stradale, mentre è essenziale la presenza di un ricevitore sui veicoli da ricaricare. Il sistema in questione crea un campo magnetico che eroga elettricità per rifornire la batteria degli EV.

showroom auto
Leggi anche
Tempi infiniti per l’acquisto di un’auto nuova: le cause

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel