News
Arriva la Range Rover più esclusiva di sempre: persino il logo è personalizzabile

La Sport entra nel programma SV Bespoke, offrendo opzioni di personalizzazione praticamente illimitate. Scopriamo tutti i dettagli esclusivi.
La Range Rover Sport entra nel programma di personalizzazione SV Bespoke, un programma esclusivo già dedicato ai modelli SV e Autobiography. Grazie a questa iniziativa, i clienti possono personalizzare la loro SUV con opzioni praticamente illimitate, sia per gli esterni che per gli interni, rendendo ogni veicolo unico. Oltre a un configuratore virtuale, sono stati aperti i primi Commissioning Suite a Londra e Anversa, con piani per l’espansione in Medio Oriente e negli Stati Uniti.
Opzioni di personalizzazione illimitate
Il programma Bespoke offre ben 230 colori esterni, che comprendono tinte lucide, opache e satinate, con la possibilità di scegliere finiture su campione. Per chi cerca soluzioni più sportive, ci sono opzioni come il cofano in carbonio e varianti bicolore, nonché una speciale laccatura lucida a effetto vetro. Inoltre, le pinze freno possono essere personalizzate con colori unici.
Gli interni offrono 1.500 combinazioni con 15 tinte di pelle e numerose opzioni di cuciture, legni e metalli. La personalizzazione arriva anche al logo Range Rover, che può essere scelto in otto combinazioni di materiali preziosi, per un totale di 22 varianti. Questo livello di personalizzazione si adatta perfettamente alle esigenze di chi cerca un veicolo esclusivo.
La Range Rover Sport SV Nocturne
Per dimostrare le potenzialità del programma SV Bespoke, è stata creata una versione speciale della Range Rover Sport, denominata Nocturne. Questo esemplare è stato svelato alla Range Rover House di Mykonos, e presenta una tinta esterna Bespoke Indigo Gloss con dettagli esterni e interni in Forged Carbon. I cerchi da 23″, rifiniti in Champagne Gold Satin, sono abbinati alle pinze freno nere, mentre gli interni propongono una pelle bicolore Lunar ed Ebony con cuciture Light Cloud.
La plancia include fibra di carbonio Satin Forged e comandi in ceramica neri, enfatizzando l’aspetto tecnico e raffinato. Questo modello evidenzia la capacità della Range Rover Sport di coniugare lusso, tecnologia e personalizzazione estrema, rendendo ogni veicolo una vera e propria opera d’arte su ruote.
L’evoluzione della Range Rover Sport
La Range Rover Sport ha attraversato numerose evoluzioni nel corso degli anni, mantenendo sempre il suo carattere distintivo. Nel 1970, la Range Rover nasceva come un fuoristrada funzionale, con due porte, interni lavabili e una meccanica robusta. Da allora, il modello ha subito trasformazioni importanti, come l’introduzione della scocca portante nella terza generazione, con un forte miglioramento del confort e delle capacità fuoristradistiche grazie al Terrain Response.
La quarta generazione ha segnato un ulteriore passo avanti con l’uso dell’alluminio e l’introduzione di tecnologie avanzate di assistenza alla guida. L’attuale generazione, che si basa sulla piattaforma MLA Flex, offre anche motori elettrificati, tra cui plug-in e mild hybrid, come nel caso della versione da sei cilindri diesel da 300 CV che abbiamo avuto modo di testare. Le sospensioni pneumatiche, le quattro ruote sterzanti e il sistema attivo di gestione del rollio migliorano ulteriormente la dinamica di guida, rendendo la Range Rover Sport una delle SUV più agili e prestigiose sul mercato.

Un connubio tra lusso, prestazioni e capacità off-road
La Range Rover Sport rappresenta il perfetto equilibrio tra lusso, prestazioni e capacità fuoristradistiche, offrendo un’esperienza di guida senza pari. Il programma SV Bespoke consente ai clienti di creare un veicolo che riflette appieno il loro stile e le loro preferenze, rendendo ogni Range Rover Sport un pezzo unico. La continua evoluzione del modello, da fuoristrada funzionale a SUV di lusso, dimostra come la Range Rover abbia saputo adattarsi ai tempi senza mai snaturare il suo DNA.

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM
