Seguici su

News

Aria condizionata o finestrini aperti: quale delle due ti fa consumare meno in auto

risparmio consumi auto

La risposta, sorprendentemente, non è univoca e dipende da diversi fattori legati soprattutto alla velocità di guida.

Con l’aumento costante del prezzo del carburante, molti automobilisti si chiedono quale sia il metodo più efficiente per ridurre i consumi durante i viaggi estivi: tenere i finestrini aperti o utilizzare l’aria condizionata? La risposta, sorprendentemente, non è univoca e dipende da diversi fattori legati soprattutto alla velocità di guida e all’aerodinamica del veicolo.

Finestrini aperti o aria condizionata: il dilemma del risparmio carburante

Quando si viaggia in auto, il dubbio tra aprire i finestrini per far entrare aria fresca o mantenere i finestrini chiusi con l’aria condizionata accesa è molto comune. La questione fondamentale riguarda il bilanciamento tra il consumo aggiuntivo di carburante dovuto al funzionamento del compressore del climatizzatore e l’aumento della resistenza aerodinamica che si verifica con i finestrini abbassati.

Il compressore dell’aria condizionata richiede una quantità significativa di energia per mantenere la temperatura interna al livello desiderato, aumentando così il consumo di carburante. Al contrario, guidare con i finestrini aperti incrementa la resistenza dell’aria contro la carrozzeria, soprattutto alle alte velocità, provocando un maggiore sforzo del motore e quindi un consumo più elevato di carburante.

La velocità a cui si guida è un fattore determinante nel decidere quale opzione sia più efficiente. A basse velocità, aprire i finestrini può rappresentare un metodo più economico per rinfrescare l’abitacolo senza appesantire il motore con l’uso dell’aria condizionata. Tuttavia, superata una certa soglia di velocità, la resistenza aerodinamica generata dall’aria che entra nell’abitacolo con i finestrini abbassati diventa così elevata da far aumentare il consumo di carburante più di quanto non faccia l’uso del climatizzatore.

Secondo uno studio condotto nel 2013 dalla Society of Automotive Engineers (SAE), ente di normazione nel settore aerospaziale, automobilistico e veicolistico, l’efficienza nella gestione del carburante cambia drasticamente in base alla velocità. Il test ha evidenziato che solo a velocità superiori a 129 km/h la guida con i finestrini aperti diventa meno efficiente rispetto all’utilizzo dell’aria condizionata.

Questo significa che, se si viaggia in città o su strade a velocità moderata, è preferibile aprire i finestrini per risparmiare carburante, mentre su autostrade e strade a scorrimento veloce l’uso del climatizzatore rappresenta una scelta più economica e vantaggiosa.

Per limitare al massimo il consumo di carburante durante la guida estiva, è utile adottare alcune strategie che permettono di bilanciare comfort e risparmio energetico. Innanzitutto, è consigliabile evitare accelerazioni brusche e mantenere una velocità costante e moderata, poiché una guida fluida riduce sensibilmente il consumo di carburante.

Inoltre, è buona norma parcheggiare l’auto in zone ombreggiate o utilizzare parasole per evitare che l’abitacolo si surriscaldi eccessivamente, riducendo così la necessità di utilizzare l’aria condizionata appena si parte. Una volta in viaggio, impostare il climatizzatore su temperature non troppo basse e utilizzare la funzione di ricircolo dell’aria solo quando necessario contribuisce a limitare il consumo di carburante.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport2 minuti ago

F1, Gran Premio d’Italia 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Sedicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Italia in...

Autostrada cartelli pedaggio Telepass Autostrada cartelli pedaggio Telepass
News15 ore ago

Autostrade italiane, corsia di destra questa sconosciuta: perché nessuno la usa?

Sulle le autostrade italiane, la corsia di destra è sempre più in disuso. Ma come mai nessuno la prende in...

Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025 Volkswagen, bozzetto del concept per il Salone di Monaco 2025
News17 ore ago

Un crossover elettrico alla portata di tutti: la sorpresa Volkswagen al Salone di Monaco

Volkswagen è pronta a sorprendere tutti con un crossover elettrico alla portata di tutti. Scopriamo insieme in cosa consiste. Dopo...

Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni Audi RS 4 Avant edition 25 years, interni
News18 ore ago

Audi, in arrivo un nuova sportiva: ecco cosa sappiamo

In arrivo una nuova sportiva targata Audi. Ecco tutto quello che c’è da sapere riguardo l’auto in uscita a breve....

Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25 Charles Leclerc al volante della Ferrari SF-25
Sport20 ore ago

Ferrari, pronta una livrea speciale per il GP di Monza

Dopo Zandvoort, la Ferrari si prepara al Gran Premio d’Italia a Monza con l’obiettivo di rilanciarsi in classifica. Leclerc e...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News21 ore ago

Nuova Volkswagen T-Roc: tante novità per la seconda generazione

Il nuovo SUV della casa di Wolfsburg debutta a settembre 2025: cresce nelle dimensioni, dice addio al diesel e abbraccia...

La nuova Xpeng P7 La nuova Xpeng P7
News22 ore ago

Arriva in Europa la nuova P7: berlina elettrica da 5 metri con prezzo sorprendentemente basso

La nuova elettrica made in China vanta doppia trazione, design evoluto e interni hi-tech. Il lancio in Germania, alla fiera...

Suzuki Swift Hybrid Suzuki Swift Hybrid
News23 ore ago

Suzuki Swift Hybrid: il meglio di ogni carattere con 4.000 euro di incentivi

Design rinnovato, tecnologia avanzata e motore ibrido efficiente: la nuova Suzuki Swift Hybrid è più connessa, sicura e divertente da...

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally Paraguay: 65ª vittoria in carriera per Sébastien Ogier

Toyota domina al debutto del Paraguay nel WRC: Ogier vince davanti a Evans, Rovanperä limita i danni. Record storico per...

Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025 Oscar Piastri, McLaren, Formula 1 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio Olanda 2025: risultato

Trionfo australiano a Zandvoort con Verstappen secondo e Hadjar sul podio. Doppio zero Ferrari, Norris si ritira quando era secondo....

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport5 giorni ago

F1, Gran Premio d’Olanda 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quindicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Olanda in...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie2 settimane ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel