Seguici su

News

Aria condizionata o finestrini aperti: quale delle due ti fa consumare meno in auto

risparmio consumi auto

La risposta, sorprendentemente, non è univoca e dipende da diversi fattori legati soprattutto alla velocità di guida.

Con l’aumento costante del prezzo del carburante, molti automobilisti si chiedono quale sia il metodo più efficiente per ridurre i consumi durante i viaggi estivi: tenere i finestrini aperti o utilizzare l’aria condizionata? La risposta, sorprendentemente, non è univoca e dipende da diversi fattori legati soprattutto alla velocità di guida e all’aerodinamica del veicolo.

Finestrini aperti o aria condizionata: il dilemma del risparmio carburante

Quando si viaggia in auto, il dubbio tra aprire i finestrini per far entrare aria fresca o mantenere i finestrini chiusi con l’aria condizionata accesa è molto comune. La questione fondamentale riguarda il bilanciamento tra il consumo aggiuntivo di carburante dovuto al funzionamento del compressore del climatizzatore e l’aumento della resistenza aerodinamica che si verifica con i finestrini abbassati.

Il compressore dell’aria condizionata richiede una quantità significativa di energia per mantenere la temperatura interna al livello desiderato, aumentando così il consumo di carburante. Al contrario, guidare con i finestrini aperti incrementa la resistenza dell’aria contro la carrozzeria, soprattutto alle alte velocità, provocando un maggiore sforzo del motore e quindi un consumo più elevato di carburante.

La velocità a cui si guida è un fattore determinante nel decidere quale opzione sia più efficiente. A basse velocità, aprire i finestrini può rappresentare un metodo più economico per rinfrescare l’abitacolo senza appesantire il motore con l’uso dell’aria condizionata. Tuttavia, superata una certa soglia di velocità, la resistenza aerodinamica generata dall’aria che entra nell’abitacolo con i finestrini abbassati diventa così elevata da far aumentare il consumo di carburante più di quanto non faccia l’uso del climatizzatore.

Secondo uno studio condotto nel 2013 dalla Society of Automotive Engineers (SAE), ente di normazione nel settore aerospaziale, automobilistico e veicolistico, l’efficienza nella gestione del carburante cambia drasticamente in base alla velocità. Il test ha evidenziato che solo a velocità superiori a 129 km/h la guida con i finestrini aperti diventa meno efficiente rispetto all’utilizzo dell’aria condizionata.

Questo significa che, se si viaggia in città o su strade a velocità moderata, è preferibile aprire i finestrini per risparmiare carburante, mentre su autostrade e strade a scorrimento veloce l’uso del climatizzatore rappresenta una scelta più economica e vantaggiosa.

Per limitare al massimo il consumo di carburante durante la guida estiva, è utile adottare alcune strategie che permettono di bilanciare comfort e risparmio energetico. Innanzitutto, è consigliabile evitare accelerazioni brusche e mantenere una velocità costante e moderata, poiché una guida fluida riduce sensibilmente il consumo di carburante.

Inoltre, è buona norma parcheggiare l’auto in zone ombreggiate o utilizzare parasole per evitare che l’abitacolo si surriscaldi eccessivamente, riducendo così la necessità di utilizzare l’aria condizionata appena si parte. Una volta in viaggio, impostare il climatizzatore su temperature non troppo basse e utilizzare la funzione di ricircolo dell’aria solo quando necessario contribuisce a limitare il consumo di carburante.

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
Leggi anche
Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare Ponte Stretto di Messina, progetto preliminare
News13 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina: c’è la firma

A proposito del ponte sullo Stretto di Messina, finalmente possiamo parlare di firma. Ecco tutto quello che c’è da sapere....

FIAT Grande Panda FIAT Grande Panda
News14 ore ago

Perdita di carburante e rischio incendio: Stellantis richiama oltre 200 mila auto

A causa di una situazione potenzialmente molto pericolosa, Stellantis ha richiamato circa 200 mila auto nel proprio stabilimento. Il richiamo...

Ristorante Tesla a Hollywood Ristorante Tesla a Hollywood
News15 ore ago

Tesla Diner: ecco il nuovo ristorante aperto da Elon Musk

Elon Musk ha appena aperto un nuovo ristorante. Si chiama Tesla Diner, e il nome è per ovvie ragioni abbastanza...

Formula 1 Formula 1
Sport16 ore ago

F1, nel futuro un ritorno ai V8 per ridurre i costi?

Il presidente della FIA propone una nuova rivoluzione. Ma i costruttori restano scettici: troppi investimenti già fatti sul regolamento 2026....

auto idrogeno auto idrogeno
News17 ore ago

Stellantis, stop al progetto: il gruppo rinuncia all’idrogeno

Il gruppo sospende lo sviluppo per mancanza di sostenibilità economica. La scelta impatta sul futuro della joint venture Symbio. Nel...

BYD Seal U BYD Seal U
News18 ore ago

Auto elettriche, scandalo in Cina: costruttori nei guai

Un’inchiesta rivela che BYD e Chery hanno ottenuto fondi pubblici per auto elettriche non idonee. Spunta anche un sistema per...

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News1 giorno ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News1 giorno ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News2 giorni ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

Advertisement
Advertisement
nl pixel