Seguici su

News

Aptera, ecco il nuovo veicolo solare sviluppato con Pininfarina

Aptera production-intent

E’ stato annunciato e rinviato più volte, ma il suo debutto ufficiale dovrebbe arrivare davvero al prossimo CES 2025 di Las Vegas.

Annunciato da tempo e rimandato più volte, il triciclo elettrico solare Aptera si prepara a fare il suo grande debutto al CES 2025 di Las Vegas. La startup americana, che ha collaborato con Pininfarina, punta a rivoluzionare il settore dei trasporti con un veicolo ad altissima efficienza energetica. Il design del triciclo, infatti, è stato perfezionato nella Galleria del Vento di Grugliasco, dove l’azienda italiana ha contribuito a ridurre drasticamente la resistenza aerodinamica del mezzo.

Questo risultato ha permesso ad Aptera di raggiungere “uno dei coefficienti di resistenza più bassi tra i veicoli passeggeri di produzione“, un traguardo che potrebbe fissare nuovi standard nell’industria automobilistica. Giuseppe Bonollo, SVP Business Unit Mobility di Pininfarina, ha dichiarato: “Aptera ha davvero spinto i confini di ciò che è possibile nel design e nell’efficienza dei veicoli”.

Specifiche e innovazioni del triciclo solare

Al Las Vegas Convention Center, presso lo stand CP-517 nella Central Plaza, i visitatori potranno osservare da vicino le potenzialità del triciclo solare. Le specifiche tecniche sono particolarmente promettenti: 400 miglia di autonomia (circa 644 km) con una singola ricarica, di cui 40 miglia garantite dai 700 watt di celle solari integrate nel veicolo. Questo significa che molti utenti potranno utilizzare il mezzo senza mai doverlo collegare a una colonnina di ricarica.

Aptera production-intent
Aptera production-intent

L’accelerazione è altrettanto interessante: da 0 a 60 mph (circa 96,5 km/h) in meno di sei secondi. Il prezzo stimato è di 40.000 dollari, e la società promette risparmi significativi sui costi del carburante, quantificabili in 7.500 dollari nel corso della vita del veicolo. Nonostante le difficoltà economiche iniziali, Aptera punta a mettere in produzione il veicolo nel 2025, proponendo una soluzione innovativa e sostenibile per il futuro dei trasporti.

Sfide finanziarie e prospettive future

La storia di Aptera non è stata priva di ostacoli. Il progetto del triciclo solare è nato nel 2019, con l’obiettivo di lanciare il veicolo sul mercato entro il 2024. Tuttavia, problemi legati ai finanziamenti hanno costretto la società a rinviare l’inizio della produzione al 2025. A inizio dell’anno scorso, Aptera non disponeva dei fondi necessari per avviare la produzione, ma grazie a un investimento di 60 milioni di dollari da parte di U.S. Capital Global, il totale raccolto dalla startup dal 2021 ha raggiunto la cifra di 120 milioni di dollari.

Questo capitale ha permesso ad Aptera di proseguire nello sviluppo del veicolo e di adottare una nuova trasmissione fornita da Vitesco, che garantirà la produzione del triciclo senza compromettere efficienza e autonomia. Nonostante le difficoltà iniziali e le scadenze posticipate, la società rimane ottimista riguardo al futuro, con l’obiettivo di produrre 7.000 unità entro il prossimo anno. Il debutto al CES 2025 rappresenta quindi un momento cruciale per Aptera, che si propone di ridefinire il concetto di mobilità sostenibile.

showroom auto
Leggi anche
Mercato auto italiano: cosa ci aspetta nel 2025?

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News13 ore ago

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’UE?

Che fine hanno fatto gli incentivi auto promessi dall’Unione Europea? Scopriamo insieme a che punto è la situazione attuale. Che...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News14 ore ago

Dazi Usa: pronto ad esplodere il mercato delle elettriche usate

Il mercato delle elettriche usate sembrerebbe essere pronto ad esplodere. Scopriamo insieme il ruolo ricoperto dai dazi Usa in tutto...

La nuova Smart #5 Brabus La nuova Smart #5 Brabus
News14 ore ago

Arriva la Smart più potente di sempre

In arrivo sul mercato automobilistico europeo la Smart più potente di sempre. Scopriamo insieme a quanto ammonterà la sua potenza....

Carburante Carburante
News15 ore ago

Carburanti, effetto dazi: buone notizie per gli automobilisti

L’effetto dazi sui carburanti potrebbe avere un esito probabilmente impossibile da pronosticare fino a poco fa. Inizialmente, l’effetto dei dazi...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News15 ore ago

Stellantis, caduta libera: il livello più basso degli ultimi 69 anni

La caduta libera di Stellantis prosegue senza sosta: recentemente è stato raggiunto il livello più basso degli ultimi 69 anni....

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport17 ore ago

F1, Ferrari, il momento della verità: le parole di Vasseur in vista del Bahrein

Il Gran Premio a Sakhir sarà cruciale per la Ferrari, che porta il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25 per...

Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h Un tratto di autostrada con limite di velocità a 150 km/h
News18 ore ago

A 150 km/h in autostrada: ma la velocità la regola l’intelligenza artificiale

Ecco il nuovo sistema all’avanguardia per regolare i limiti di velocità in tempo reale. Vediamo cosa prevede il Codice della...

Telecamere strada Telecamere strada
News19 ore ago

Caos T-red: apparecchiature non omologate, multe da annullare

Con il nuovo Codice della Strada cambiano anche le regole: per sanzionare gli automobilisti serve la pattuglia di vigili, non...

Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni Mercedes-AMG A 45 S 4MATIC+, interni
News20 ore ago

Mercedes cambia logo, svolta storica del marchio tedesco

La stella a tre punte della Mercedes ha compiuto più di 100 anni: ecco la storia, il significato e l’evoluzione...

Strisce rosa parcheggio genitori Strisce rosa parcheggio genitori
News21 ore ago

Parcheggi, arrivano le strisce rosa: multe salate per chi parcheggia senza motivo

Sono stati introdotti dal Codice della Strada nel 2021. Ecco dove trovarli, come ottenerli e cosa prevede la legge. Grazie...

Dacia Gamma Dacia Gamma
News2 giorni ago

Dacia come Willy Wonka: trova il biglietto e vinci un’auto gratis

Dacia ha deciso di festeggiare il suo attesissimo compleanno con un evento piuttosto curioso: scopriamo di cosa si tratta. Le...

Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate Ampio parcheggio all'aperto con numerose auto parcheggiate
Guide2 giorni ago

Il metodo infallibile per parcheggiare ovunque

Recentemente è stato ideato un metodo per parcheggiare ovunque. Scopriamo insieme in cosa consiste e come applicarlo. Dopo aver visto...

Advertisement
Advertisement
nl pixel