Seguici su

News

Apple Car: nuovi piani e rinvio al 2028

logo Apple

Gli ultimi aggiornamenti sulla Apple Car: i piani rivisti, il posticipo al 2028 e il ridimensionamento dell’autonomia.

Il mondo ha atteso con impazienza l’arrivo della Apple Car, l’auto elettrica che segnerebbe l’ingresso della famosa azienda produttrice di iPhone nel settore automobilistico. Tuttavia, sembra che questo momento atteso sia ancora lontano. Secondo fonti interne, il progetto originale della Apple Car, che puntava a realizzare un veicolo completamente autonomo, ha subito significative revisioni, portando a un inevitabile slittamento della data di lancio. Come riportato da Bloomberg News, il debutto della tanto attesa vettura non avverrà prima del 2028, ben due anni dopo la previsione iniziale.

Una visione rivista: autonomia limitata

L’ambizioso progetto iniziale, avviato nel 2014 sotto i nomi in codice Titan e T172, ha visto diversi manager entrare ed uscire dalla sede di Cupertino. L’obiettivo di Apple era quello di entrare nel mercato automobilistico con una grande novità: una vettura elettrica di Livello 4 o 5 di guida autonoma. Tuttavia, di fronte alle sfide tecniche e temporali, l’azienda ha dovuto ripensare le sue aspirazioni. Adesso, l’attenzione si concentra su sistemi di assistenza alla guida più elementari, simili a quelli offerti attualmente da Tesla, ridimensionando l’autonomia a un più realistico Livello 2+. Questo significa che il guidatore deve rimanere sempre vigile e pronto a riprendere il controllo del veicolo in qualsiasi momento.

Un momento cruciale per la Apple Car

La decisione di ridimensionare le capacità autonome dell’auto rappresenta un punto di svolta per Apple. Secondo Bloomberg News, fonti interne all’azienda sostengono che questo cambiamento possa essere decisivo per il futuro della Apple Car. Potrebbe finalmente condurre alla realizzazione di un prodotto tangibile, seppur con prestazioni inferiori rispetto alle ambizioni iniziali. Tuttavia, c’è il rischio che questo “downgrade” induca i dirigenti a riconsiderare l’intero progetto. Nonostante ciò, Apple non ha abbandonato completamente l’idea di un’auto completamente autonoma, sperando di poter introdurre un sistema aggiornato che raggiunga almeno il Livello 4 di autonomia dopo il lancio iniziale del veicolo.

In sintesi, la visione originale della Apple Car subisce un importante ridimensionamento, ma rimane un progetto in continua evoluzione. L’azienda è ancora impegnata a esplorare il potenziale delle auto elettriche, anche se i suoi sogni di un veicolo completamente autonomo devono attendere. Nel frattempo, il mondo resta in attesa di vedere cosa Apple riuscirà a offrire nel competitivo mercato automobilistico.

Tesla Model Y
Leggi anche
Tesla Model Y: la più venduta al mondo nel 2023

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News2 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide6 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide7 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News15 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News18 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News20 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News23 ore ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News24 ore ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Michael Schumacher: le sue condizioni Michael Schumacher: le sue condizioni
News1 giorno ago

Come sta davvero Michael Schumacher: fuga di notizie sulla sua salute

Le condizioni di salute di Michael Schumacher dopo l’incidente di Meribel. Tutto ciò che c’è da sapere sul suo recupero...

quali sono 10 auto morte quali sono 10 auto morte
News2 giorni ago

Le chiamano ‘auto della morte’: i 10 modelli più pericolosi di sempre, non guidarli mai

Non tutte le automobili hanno livelli di sicurezza accettabili per i nostri standard. Ecco una parata delle auto più pericolose...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel